Originariamente Scritto da
kkk
No, non si trattava soltanto di una differenza tra mezzi meccanici. Storicamente Mods e Rocker sono state quelle che oggi definiremmo gang di ragazzi, anche se gli episodi violenti, almeni quelli noti, per fortuna sono stati pochi. Nascono nell'Inghilterra del dopoguerra, che ha vinto il secondo conflitto mondiale ma ha perso l'egemonia sul pianeta, sostituita dai cugini americani. Vi è, oltre che crisi economica, anche perdita di identità nazionale e culturale. Questi sono i figli di queste condizioni, entrambi i gruppi appartenenti alla cosiddetta middle class che manifesta il suo disagio e sul quale si innestano poi, come per tutte le tendenze giovanili, anche fenomeni legati alla moda ed alla musica. In questo contesto, la musica afro e ska, gli scooter italiani Vespa e Lambretta ed un certo modo di vestire sono gli stilemi che incarnano lo stile Modernista, la cui filosofia dovrebbe essere quella di rinnovare il sistema combattendolo dall'interno, evoluzione senza rivoluzionel, difesa dello stile occidentale dall'invasione yankee. Più aperta invece la contestazione dei Rocker, che snobbano le tradizioni e la cultura inglese, per rifarsi apertamente alle influenze stilistiche e musicali americane.
Oggi, sebbene la cosiddetta "scena Mod" sia secondo alcuni ancora viva in alcune città, magari collegata ai fan di qualche gruppo musicale, parlare di Mods e Rockers è fare archeologia del costume.