IO PENSO CHE IL PROBLEMA STIA NEL GRIP DELLE GOMME,
CHE GOMME MONTI?
:dry:
IO PENSO CHE IL PROBLEMA STIA NEL GRIP DELLE GOMME,
CHE GOMME MONTI?
:dry:
Visualizzazione Stampabile
IO PENSO CHE IL PROBLEMA STIA NEL GRIP DELLE GOMME,
CHE GOMME MONTI?
:dry:
IO PENSO CHE IL PROBLEMA STIA NEL GRIP DELLE GOMME,
CHE GOMME MONTI?
:dry:
per incapacità non mi pronuncio:tongue:
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto, ma qui sembra di sentire parlare di una moto da superbike, mentre le nostre moto sono tutt'altro.
Comunque, qualsiasi moto anche con ciclistica superiore, se pinzata violentemente sposta il carico sull'anteriore, alleggerendo il posteriore, molti compreso il sottoscritto, per istinto o magari volutamente toccano il freno posteriore facendo perdere aderenza alla moto.
Divertirsi và bene ma occhio!!!!! non siamo Valentino Rossi e le nostre moto non hanno delle gommature molto performanti, quelle omologate.:wink_:
PS comunque io no ho mai avuto probblemi con la mia thruxton, basta avere la pazienza di imparare i limiti della propria moto, gradualmente, per poi divertirsi in relativa sicurezza.:wink_:
lo fa anche a me, è un problema di frizione e ammortizzatori, vengo dalla ducati 696 che aveva l'antisaltellamento di serie,scalavo più di una marcia e tiravo leggermente il freno davanti, mi ero abituato così bene ...... col thruxton alla prima scalata sembrava che la moto esplodesse.....lancetta sul limitatore, ruota posteriore bloccata ed un rumore meccanico che spero di non sentire mai più........adesso nonostante abbia imparato ogni tanto quando scalo più marce la moto si scompone un pochino.........ma fa figo:laugh2: comunque ora ho cambiato gli ammortizzatori posteriori, ho messo dei bitubo WME che mi arriveranno in settimana......spesa 59 euri, troppi?:laugh2::laugh2::laugh2:
a me capita solo se butto giu' due marce velocemente
altrimenti mai scodinzolato in ingresso di curva
due sole cose:
la strada non è una pista
noi non siamo piloti
;)