alla fine ti hano ingabbiato per favoreggiamento ? :D
Visualizzazione Stampabile
alla fine ti hano ingabbiato per favoreggiamento ? :D
Ti ammiro. So che sembrerà incivile dirlo, ma probabilmente io non lo avrei fatto. Va ricordato, tuttavia, che nel momento in cui si è citati a testimoniare sussiste l'obbligo (sanzionato) di comparire in udienza e rendere le dichiarazioni, ma nulla impedisce di "non ricordare", "di ricordare confusamente" o di "avere un vago ricordo della dinamica dei fatti" o, ancora, di "non avere alcuna certezza sulla identità di una persona". Va da sé che se le dichiarazioni rese contrastassero o risultassero non veritiere o, inogni caso, ritenute dal giudice palesemente incompatibili con il quadro probatorio, si rischia - seduta stante - di essere iscritti nel registro degli indagati per falsa testimonianza (cui segue attività di indagine e potenziale rinvio a giudizio). Dal tenore del tuo post, suppongo che tu avessi la piena possibilità e libero arbitrio, morale ed anche giuridico, di scegliere se dire o non dire. Il fatto di aver scelto di farlo, potendolo non fare, ha senz'altro valore.
Oggi...fare il proprio dovere...è diventato un merito...se non un'eccezione.
bravo!
un applauso e ammirazione da parte mia
Bravo!!! :oook: