Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
io la uso solo x bagnarla bene e raggiungere parti toste come il mono o sotto la moto,ma x lavarla sempre spugna e secchio il vecchio metodo:tongue:,quindi non ti so dire,cmq ti ho postato la scheda nella pagina dietro cosi le dai uno sguardo se vuoi:wink_:
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
AH beh certo che il sapone aiuta
cmq se vuoi una cosa da spendere poco è sicuro che funzioni questa è una di quelle,secondo me l'unica pecca che ha è il filo elettrico troppo corto,cosi come il tubo dell'acqua,ma il secondo si può sempre cambiare,e poi non ha la lancia regolabile,anche qui si può rimediare spendendo pochi neutrini
grazie nic :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Salva 1050
io ho la black&decker PW1300
usata proprio ieri sera... sulla parte anteriore a debita distanza sul mono e cerchi con più cattiveria, nessun problema con l'accensione.
Ad ogni modo però poi sono andato a mano di spugna, wd40, synpol, polish, petrolio bianco... totale 5h di cura alla mia bella!
il synpol lo uso sempre alla fine :oook:
ma per dare una prima passata l'idro mi sembra la cosa giusta da fare :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
dalle pentole all'idropulitrice, passando per le pompe radiali e per le centraline...
STO FORUM MI ECCITA SEMPRE DI PIU' :D
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
dalle pentole all'idropulitrice, passando per le pompe radiali e per le centraline...
STO FORUM MI ECCITA SEMPRE DI PIU' :D
:laugh2::laugh2:
-
io ne comprai una su internet .,.....l ho lasciata in giardino me l hanno ciullata!
-
per me la moto va lavata cosi...
Premessa: pantaloncino, infradito, e senza t-shirt. Ascella possibilmente frizzante.
1. Chanteclair sulle parti più sporche (cerchi...ammo...etc....).
2. Idropulitrice dopo 5 min...prima che lo chanteclair si secchi (ps: attenzione non usate il Cillit Bang...corrode!, nello chanteclair c'è anche disegnata una triumph... ;-)...).
3. Secchio, spugna e detersivo dei piatti (o bagnoschiuma) su tutte le parti!!!!!
4. Idropulitrice (mi raccomando a bassa pressione).
5. Asciugatura con pelle di daino (sintetica anche....).
6. Pezza di cotone e pronto legno per carrozzeria e cromatura.
7. Wd-40 sulle parti grasse e per lucidare il blocco motore nero.
sembra ci voglia un ora...a volte ce ne vuole di più... :-D
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
frarch
per me la moto va lavata cosi...
Premessa: pantaloncino, infradito, e senza t-shirt. Ascella possibilmente frizzante.
1. Chanteclair sulle parti più sporche (cerchi...ammo...etc....).
2. Idropulitrice dopo 5 min...prima che lo chanteclair si secchi (ps: attenzione non usate il Cillit Bang...corrode!, nello chanteclair c'è anche disegnata una triumph... ;-)...).
3. Secchio, spugna e detersivo dei piatti (o bagnoschiuma) su tutte le parti!!!!!
4. Idropulitrice (mi raccomando a bassa pressione).
5. Asciugatura con pelle di daino (sintetica anche....).
6. Pezza di cotone e pronto legno per carrozzeria e cromatura.
7. Wd-40 sulle parti grasse e per lucidare il blocco motore nero.
sembra ci voglia un ora...a volte ce ne vuole di più... :-D
azz che preparazione complimenti!!!
quoto tutto tranne il WD40....meglio il synpol :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless
....meglio il synpol :oook:
qualcuno mi ha detto che è ottimo per le parti cromate! :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
frarch
qualcuno mi ha detto che è ottimo per le parti cromate! :w00t:
il WD non lo so ma il synpol e' fantastico su tutte le superfici.
praticamente lo metto ovunque.....anche sulle gomme :tongue: