q8 :sick:
Visualizzazione Stampabile
mah.... tanto tranquilli non credo: citando il testo originale, il problema secondo me e' quì:
1. Quando si procede per delitti di istigazione a delinquere o a disobbedire alle leggi, ovvero per delitti di apologia di reato, previsti dal codice penale o da altre disposizioni penali, e sussistono concreti elementi che consentano di ritenere che alcuno compia detta attività di apologia o di istigazione in via telematica sulla rete internet, 1. Quando si procede per delitti di istigazione a delinquere o a disobbedire alle leggi, ovvero per delitti di apologia di reato, previsti dal codice penale o da altre disposizioni penali, e sussistono concreti elementi che consentano di ritenere che alcuno compia detta attività di apologia o di istigazione in via telematica sulla rete internet, il Ministro dell'interno, in seguito a comunicazione dell'autorità giudiziaria, può disporre con proprio decreto l'interruzione della attività indicata, ordinando ai fornitori di connettività alla rete internet di utilizzare gli appositi strumenti di filtraggio necessari a tal fine.
, ordinando ai fornitori di connettività alla rete internet di utilizzare gli appositi strumenti di filtraggio necessari a tal fine.
inoltre: "il Ministro dell'interno, in seguito a comunicazione dell'autorità giudiziaria, può disporre con proprio decreto l'interruzione della attività indicata"
e anche questo mi sembra un "tantinello forzata" come cosa: allora il potere giudiziario che ci sta a fare se un ministro puo' decidere di far chiudere un sito?
Eh no, questo mi sa proprio di no.....:tongue:
A me risulta che anche nei paesi Comunisti non ci sia tutta questa libertà (vedi Cina, ecc.) :ph34r:
Non è una questione di colori politici, la verità è che da sempre gli estremismi portano alle dittature che, in quanto tali, sono esattamente l'antitesi della democrazia e, quindi, della libertà :wink_:
D'accordo, ma visto che qua non siamo in Cina o Russia, il parallelismo storico è quello sopraccitato. :wink_:
Personalmente non concordo, invece, sulla relazione tra estremismo e dittatura, dato che l'estremismo si può sviluppare anche solo a livello individuale e di idee. L'ideologia no, l'ideologia di fatto nasce come "religione" e quindi tutti debbono adeguarsi a quella dominante (se ben ricordo, un certo Lenin ebbe a definire l'estremismo come malattia infantile...e questo la dice lunga. Anche sui rapporti tra democrazia e libertà individuali ci sarebbe molto da dire, ma finiremmo ampiamente fuori tema :wink_:
uppo perche e' rimasto poco in prima pagina e credo meriti piu' letture....
Piano piano il nanetto stà inserendo non una supposta ma una vera e proria dittatura. Ci siamo quasi.....
Si è sempre saputo dove voleva arrivare sto tizio ... si è sempre saputo .... si potevano intuire le aberrazioni della sua mania di grandezza ed immortalità sin dai primordi....
il peggio deve ancora arrivare .... sta modificando la nostra costituzione ..... sta portando il clientelismo all'ennesima potenza .... sta manipolando le folle ...... sta manipolando l'economia .... sta manipolando anche l'informazione.....
sta riportando il regime in Italia ... noi stiamo a guardare ... si si stiamo a guardare e lamentiamoci .... senza fare nulla .... sicuramente riusciremo a fermarlo ... si .. si ... come no!
Io attendo gli interventi di alcuni Besconiani convinti .... cos'è quando il piatto scotta troppo spariscono?
un paese dove i politici vogliono citare in giudizio un regista perché ritengono che il contenuto del film prodotto mette in cattiva luce la propria nazione ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes: come pensate che le postille vengano interpretate? .... non facciamo come pinocchio ...
http://www.linguaggioglobale.com/Pinocchio/img/4b.gif