Visualizzazione Stampabile
-
Il cupolino forse fa qualocosa giusto se monti anche il plexi.
Ad ogni modo io tutto sto effetto ON OFF fastidioso non l'ho mai riscontrato... ( a parte che a me piace) sarà che sono abituato ai monocilindrici 600 / 650 che da quel punto di vista sono proprio una goduria!
-
La Street nella versione R è una moto molto tecnica, fatta con un occhio alle moto da pilotare, la FZ8 è una moto che ,come giustamente sottolineato, vuole essere friendly alla prima girata di acceleratore,per questo quando la guidi sembra più semplice della Street. Effettivamente la Street è molto leggera ed intuitiva ,e richiede poco movimento per svoltare, certamente però il movimento fatto deve essere giusto e coerente se no sovra o sottosterza , il motore e più "rabbioso" ed è vero che ha più on- off della FZ8, dalla sua ha comunque una sincerità di comportamento che aiuta enormemente a comprendere cosa fare, penso che comunque sia corretto dire che è meno "easy" della japponese.
-
[QUOTE=giova66;3372550]
La street è tutto il contrario di come l'hai descritta....velocissima a scendere in piega ed agile e leggera e veloce in curva come poche... [QUOTE]
agile è agile, ma non mi da' ancora quella sensazione di stabilità dell'anteriore per inserirla bene in curva col freno tirato.
sensazione che ho provato invece con dei veri cancelli...
non so se è la forcella della N...
-
aaa
aahhh allora la mia first impression (prima impressione) non era del tutto pazza :w00t: , la street ci vuole un attimo di piu' per capirla... anche perchè con i rapporti cosi' corti e una coppia che parte appena giri la manopola :blink: , l'aria in faccia con un casco a "scodella" in tangenziale e il sound cosi' particolare, mi ha fatto un po' preoccupare..sapete che vi dico? mi voglio fidare!
scusate la rima :laugh2: :laugh2: :laugh2:
oggi cmq forse riprovo la fz8..vi faro' sapere com'e' andarci una seconda volta..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kenshinen
aahhh allora la mia first impression (prima impressione) non era del tutto pazza :w00t: , la street ci vuole un attimo di piu' per capirla... anche perchè con i rapporti cosi' corti e una coppia che parte appena giri la manopola :blink: , l'aria in faccia con un casco a "scodella" in tangenziale e il sound cosi' particolare, mi ha fatto un po' preoccupare..sapete che vi dico? mi voglio fidare!
scusate la rima :laugh2: :laugh2: :laugh2:
oggi cmq forse riprovo la fz8..vi faro' sapere com'e' andarci una seconda volta..
Fidati... La Street ha anima da vendere, se vogliamo fare il paragone con una donna allora e' una ragazza capricciosa e bellissima ma che ti sa dare tutto se la sai prendere per mano al momento giusto e per i capelli quando serve. :wink_:
Pero' te la guarderanno tutti... non essere geloso poi!
-
ti garantisco che se vieni da una moto che appena le tiri un pò il collo và in crisi di ciclistica, sali sù una R e l'hai già capita ancor prima di uscire dal concessionario.. O mi volete far credere che una bella ciclistica vi mette in difficoltà solo perché un pò nervosa? Ma l'avete mai guidata una media naked jap per un passo? La differenza è stratosferica..
-
[QUOTE=marco_675;3373154][QUOTE=giova66;3372550]
La street è tutto il contrario di come l'hai descritta....velocissima a scendere in piega ed agile e leggera e veloce in curva come poche...
Citazione:
agile è agile, ma non mi da' ancora quella sensazione di stabilità dell'anteriore per inserirla bene in curva col freno tirato.
sensazione che ho provato invece con dei veri cancelli...
non so se è la forcella della N...
Questo è vero; la N è meno caricata sull'anteriore, ed ha la forcella più loffia, ed in effetti da meno feeling sull'anteriore, specialmente con le gomme di serie che tendono a raddrizzare la moto in caso di pinzata, e che non danno molto appoggio (ma sono velocissime nei cambi di piega), e nemmeno in riapertura quando il mono si comprime e l'anteriore tende a galleggiare.... Per ottenere più feeling con l'anteriore, o chitti la N, o prendi la R, irrigidendo magari un po' le sospensioni; a me piacerebbe addirittura la sella un po' più alta...e un po' più dura....magari farò rifare il rivestimento
-
[QUOTE=giova66;3373938][QUOTE=marco_675;3373154]
Citazione:
Originariamente Scritto da
giova66
La street è tutto il contrario di come l'hai descritta....velocissima a scendere in piega ed agile e leggera e veloce in curva come poche...
Questo è vero; la N è meno caricata sull'anteriore, ed ha la forcella più loffia, ed in effetti da meno feeling sull'anteriore, specialmente con le gomme di serie che tendono a raddrizzare la moto in caso di pinzata, e che non danno molto appoggio (ma sono velocissime nei cambi si piega), e nemmeno in riapertura quando il mono si comprime e l'anteriore tende a galleggiare.... Per ottenere più feeling con l'anteriore, o chitti la N, e prendi la R, irrigidendo magari un po' le sospensioni; a me piacerebbe addirittura la sella un po' più alta...e un po' più dura....magari farò rifare il rivestimento
Confermo e supporto... la mia N con il kit Extremetech (forche + mono) ha cambiato "faccia" ed ora e' stabilissima e piantata a terra... la sensazione di galleggiamento che danno le sospensioni di serie e' terribile ed anche pericolosa direi...
Credo che la R da questo punto di vista sia davvero l'optimum ma anche la N kittata a dovere dice la sua.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kenshinen
la moto aveva 0 km !! :) è la demo che il conce fa provare..e io son stato il primo a provarla...forse è perchè era nuova che ho avuto quelle percezioni..ma la cosa piu' fastidiosa che ha sballato tutte le mie sensazioni è che ho preso la superstrada con la street completamente nuda e col casco momo design datomi da lui ( quindi potrete immaginare il comfort...) veramente tanta tanta tanta aria fastidiosa, va beh che nn son su una carenata..ma cavoli...
sara' questo?
il cupolino migliora tanto le cose o è solo estetico??
Il cupolino fa poco o nulla, è soprattutto estetico e in linea teorica da un po' di protezione alla strumentazione.
Per quanto riguarda l'effetto on/off che dici tu, beh l'ho notato anche io, ma è cmq molto meno evidente di altri motori.
Per esempio io arrivo da un 125 rs aprilia, monocilindrico, quello si che aveva un effetto on off molto marcato!!!
Subito dopo ho avuto per due settimane uno scrambler, sempre della Triumph, e anche lui tra freno motore molto potente ed effetto on off rendeva la moto ben poco fluida.
Dopo queste due moto salire sulla street è un paradisa, moto fluida e che non strappa quasi mai... certo è che se la paragoni ad una 4 cilindri la differenza si sente!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
voradhor
Il cupolino fa poco o nulla, è soprattutto estetico e in linea teorica da un po' di protezione alla strumentazione.
!
...mmm non sono d'accordo, il Kit cupolino + screen fa eccome... prova senza in autostrada e poi sventoli come una bandiera :biggrin3: