ottimo..prima esperienza personale che mi illumina...:oook:
Visualizzazione Stampabile
ottimo..prima esperienza personale che mi illumina...:oook:
Azz..è pure finocchio? :biggrin3:
Interessante :cry: Qui dentro è una continua sorpresa... :tongue:
E' utile per chi la moto la usa in qualsiasi condizione atmosferica (si citava il bagnato).
Io ancora non sono riuscito a bloccare la ruota anteriore... e ce ne vuole.
Certo che vedere una Street con l'ABS... :sick:
Non so... :cipenso:
la mia mukkina insieme all'ABS ha anche l'ASC che è il sistema di antislittamento della ruota motrice ( la moto l'ho acquistata usata e quindi quello che ci ho trovato è grasso che cola considerato che l'ho pagata poco di più di un usato senza accessori ) comunque e per fortuna l'unica volta che forse ho "apprezzato" gli aggeggi è stato quando un coglione automunito si è immesso in statale senza vedermi.....in verità non ho capito se sono intervenuti ( andavo abbastanza piano ) ma comunque ho scansato il coglione e un innocente pedone senza cadere, senza scivolamenti o scodate ....con fondo stradale vicino allo zero....
mai provato sulle moto...sulle auto se sei bravo a guidare ctra problemi ed è meglio non averlo
Si, si... lo so... ma infatti secondo me e' una scelta un po' strana...
Lo capisco su una cosidetta "turistica" (comprendendo genericamente tanti tipi di moto),ma su una supersportiva come quelle citate:
1) non ci andrei a fare turismo (inteso come un viaggio di giorni a rischio delle intemperie) o almeno non comprerei questo tipo di moto per farlo
2) non uscirei con l'acqua (anche se puo' capitare)
3) con il sole, se stacchi forte e' piu' facile che si alzi il posteriore prima che si blocchi l'anteriore
Altro esempio: su una classic non mi piacerebbe vedere l'impianto dell' ABS... penso... :sick:
Obbligatorio non lo farei... :rolleyes: