Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
:biggrin3:
ti avevo capito.
cmq dipende sempre in cosa sei indebitato.
secondo me non è nemmeno giusto calcolare i debiti privato e pubblico per classificare i paesi.
ci sono debiti e debiti.
i debiti dell'azienda che produce ricchezza non è paragonabile a quello del cittadino per l' acquisto di una casa.
Aziende italiane che si indebitano per creare ricchezza...sono un pò come le mosche bianche...probabilmente perché viene travisato il significato di "creare ricchezza"...ci é stato insegnato che le basi dell`economia sono TERRA LAVORO CAPITALE...oggi la nostra economia gira sui servizi i quali da soli non creano tanta ricchezza...il resto é la normale conseguenza di questa sitazione...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Aziende italiane che si indebitano per creare ricchezza...sono un pò come le mosche bianche...probabilmente perché viene travisato il significato di "creare ricchezza"...ci é stato insegnato che le basi dell`economia sono TERRA LAVORO CAPITALE...oggi la nostra economia gira sui servizi i quali da soli non creano tanta ricchezza...il resto é la normale conseguenza di questa sitazione...
insomma sono discorsi da economisti ed io ho qualche difficoltà, tuttavia io penso che, molte aziende che producono acquistano materiali utilizzando la forma di finanziamento leasing. questo ne consegue un indebitamento per creare ricchezza (lavoro o per campare) come vuoi chiamarlo tu.
poi vi sono anche le aziende di servizi non inclini all' indebitamento, poichè non ne necessitano.
o no?
-
In sostanza si sta dicendo che, qualora il debito pubblico divenisse insostenibile e andassimo incontro a un default, dato che le famiglie non sono poi così tanto indebitate e magari qualcosa da parte ce l'hanno, non avranno problemi ad accollarsi i costi di un crack.
Che vuol dire: alla peggio non asfaltiamo più le strade, chiudiamo i prontosoccorso e le scuole, ci vendiamo pure il colosseo e voi continuerete a pagare le tasse per tenere in piedi il baraccone dello Stato italiano, dove ci sono più culi che poltrone, e un km di autostrada costa come 100 km di autostrada tedesca, perché ci devono guadagnare anche gli amici degli amici (leggi: costi della corruzione dilagante!).
Anche io non ci capisco molto di economia, ma mi sembra che si vada a parare da queste parti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
facendo la media viene fuori un pastrocchio senza senso...solo propaganda....:wink_:
il debito pubblico va rapportato al PIl per capire la salute di uno stato e l'indebitamento privato al reddito medio procapite!
fatti due conti e vedi chi sta meglio tra noi e la Germania..
così si possono snocciolare dei numeri tranquillizzanti... :sick:
-
Berlusconi meriterebbe il nobel per l'economia,e se non c'è lo si dovrebbe inventare solo per lui......non ne usciamo più.
-
quindi i miei debiti posso considerarli ricchezza? ahahahahahah
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geps
In sostanza si sta dicendo che, qualora il debito pubblico divenisse insostenibile e andassimo incontro a un default, dato che le famiglie non sono poi così tanto indebitate e magari qualcosa da parte ce l'hanno, non avranno problemi ad accollarsi i costi di un crack.
Che vuol dire: alla peggio non asfaltiamo più le strade, chiudiamo i prontosoccorso e le scuole, ci vendiamo pure il colosseo e voi continuerete a pagare le tasse per tenere in piedi il baraccone dello Stato italiano, dove ci sono più culi che poltrone, e un km di autostrada costa come 100 km di autostrada tedesca, perché ci devono guadagnare anche gli amici degli amici (leggi: costi della corruzione dilagante!).
Anche io non ci capisco molto di economia, ma mi sembra che si vada a parare da queste parti...
Bravo...questa manovra mi ricorda un pò quelli che amano fare i gay con il culo altrui...
-
ad ogni modo, se in italia l' indebitamento privato è basso, può considerarsi una buona notizia.
certo, dipende anche dal tipo di cultura. quella italiana è fondata sul risparmio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Bravo...questa manovra mi ricorda un pò quelli che amano fare i gay con il culo altrui...
farei il distinguo che se sono consenzienti "cazzi loro" (in tutti i sensi) invece qui mi pare che nessuno sia d'accordo nel farsi inchiappettare alla grande.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
quindi i miei debiti posso considerarli ricchezza? ahahahahahah
In america lo hanno fatto...li chiamavano prodotti derivati...prendevano il rischio di insolvenza di chi si indebitava e lo travasavano dalle banche ai risparmiatori di tutto il mondo trasformando il debito in credito...geniale...:sick: