Visualizzazione Stampabile
-
beh .........:cipenso::cipenso::cipenso:
troppo facile dire: se non ci sono le armi non ci sono le guerre ......... quando poi la realta' che ci circonda ogni giorno e' tutta una violenza ... dai bulletti alle elementari, a chi per noia uccide gettando sassi da un cavalcavia o da fuoco ad un barbone ........... e il tutto si risolve dicendo : so' ragazzi.......... :cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tdm47
beh .........:cipenso::cipenso::cipenso:
troppo facile dire: se non ci sono le armi non ci sono le guerre ......... quando poi la realta' che ci circonda ogni giorno e' tutta una violenza ... dai bulletti alle elementari, a chi per noia uccide gettando sassi da un cavalcavia o da fuoco ad un barbone ........... e il tutto si risolve dicendo : so' ragazzi.......... :cry::cry:
la violenza non la si risolve di certo abolendo le armi ...
uno Stato, però, non può pensare che da una parte un cittadino vada in galera per il furto di una mela e dall'altra basti un nulla osta da parte dei potenti per ammazzare gente inerme ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
la violenza non la si risolve di certo abolendo le armi ...
uno Stato, però, non può pensare che da una parte un cittadino vada in galera per il furto di una mela e dall'altra basti un nulla osta da parte dei potenti per ammazzare gente inerme ...
a parte che lo Stato e' formato dai suoi cittadini....... quello che intendevo dire e': che e' sempre e comunque questione di CULTURA CIVICA, che va insegnata a tutti anche a quelli che pensano di non averne bisogno e il resto verrebbe in modo automatico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tdm47
a parte che lo Stato e' formato dai suoi cittadini....... quello che intendevo dire e': che e' sempre e comunque questione di CULTURA CIVICA, che va insegnata a tutti anche a quelli che pensano di non averne bisogno e il resto verrebbe in modo automatico
bastasse questo la Svizzera sarebbe promotrice di pace e fratellanza ... il senso civico a volte non basta ... :cry:
Lo Stato non é formato dai suoi cittadini ma solo di una minima parte ... quella eletta ... tutti gli altri stanno a guardare cercando di capire se il loro voto é stato ben usato o meno ... sempre che non si pensi di essere in uno stadio ... :wink_:
-
Credo cmq che il messaggio fosse indirizzato su un concetto diverso.
le guerre nascono solo ed esclusivamente per mantenere un benessere prettamente di consumismo generale (e in questo ne facciamo parte anche noi) ma sopratutto per mantenere la stabilità di potere alle alte istituzioni politiche/economiche del mondo.
Su questo dovremmo riflettere, quanti di noi si chiedono dove ma soprattutto COME è stato fatto quel prodotto? se ha rispettato o meno le normative internazionali per i diritti umani, se è a norma di legge ecc ecc , anche nei nostri più piccoli gesti cotidiani possono dipendere molte vite :cry:
-
grazie d74!
intendo la scena dal minuto 0.37
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
perchè non va il tag di youtube??
1 perchè ogni tanto il forum fa cilecca modidica a mano mettendo YT e /YT
inoltre il link da inserire è il codice lungo di youtube....non il semplice link
:wink_::wink_::wink_:
riguardo il video mi pare che il messaggio sia che ci sono tanti problemi che richiedono attenzione, soldi investimenti....in casa propria....e che ste guerre fatte in nome della democrazia, libertà ect....alla fine sono scuse per far girare la macchina dei soldi, degli interessi di pochi a scapito di tanti.
:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tdm47
a parte che lo Stato e' formato dai suoi cittadini....... quello che intendevo dire e': che e' sempre e comunque questione di CULTURA CIVICA, che va insegnata a tutti anche a quelli che pensano di non averne bisogno e il resto verrebbe in modo automatico
Sullo stato il discorso si farebbe troppo lungo e complesso, ma per il resto sono alquanto d'accordo: è una questione anche di cultura e pensiero (senza richiamarsi a termini tipo rivoluzione culturale che abbiamo visto che mostri ha generato).
Vorrei, poi, essere ottimista (o coerentemente materialista :wink_:) come te, ma non mi riesce: temo proprio che certi automatismi siano un "dono" fin troppo grosso.
Citazione:
Originariamente Scritto da
KDS
Credo cmq che il messaggio fosse indirizzato su un concetto diverso.
le guerre nascono solo ed esclusivamente per mantenere un benessere prettamente di consumismo generale (e in questo ne facciamo parte anche noi) ma sopratutto per mantenere la stabilità di potere alle alte istituzioni politiche/economiche del mondo.
Su questo dovremmo riflettere, quanti di noi si chiedono dove ma soprattutto COME è stato fatto quel prodotto? se ha rispettato o meno le normative internazionali per i diritti umani, se è a norma di legge ecc ecc , anche nei nostri più piccoli gesti cotidiani possono dipendere molte vite :cry:
Certo, reimparare a pensare, allenare il senso critico, è uno dei primi indispensabili passi.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
KDS
Credo cmq che il messaggio fosse indirizzato su un concetto diverso.
le guerre nascono solo ed esclusivamente per mantenere un benessere prettamente di consumismo generale (e in questo ne facciamo parte anche noi) ma sopratutto per mantenere la stabilità di potere alle alte istituzioni politiche/economiche del mondo.
Su questo dovremmo riflettere, quanti di noi si chiedono dove ma soprattutto COME è stato fatto quel prodotto? se ha rispettato o meno le normative internazionali per i diritti umani, se è a norma di legge ecc ecc , anche nei nostri più piccoli gesti cotidiani possono dipendere molte vite :cry:
quoto e straquoto ... quando si fa la spesa si stabiliscono equilibri e interessi tali da non crederci ... e non sto parlando di boicottare questo o quello ... bensì di scegliere questo o quello ... max havelaar, per esempio, é un marchio importante perché lo si scelga ... :wink_: