Si però ragazzo mio lascia perdere il Sassello alla domenica pomeriggio... io lo evito accuratamente proprio per evitare automobilisti arteriosclerotici e pseudomotociclisti testa di cazzo...:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Si però ragazzo mio lascia perdere il Sassello alla domenica pomeriggio... io lo evito accuratamente proprio per evitare automobilisti arteriosclerotici e pseudomotociclisti testa di cazzo...:rolleyes:
se la moto ti piace e non vuoi venderla,tutti i consigli che ti sono stati dati sono ottimi.
Il mio è semplicissimo vai alla tua andatura.e goditi il panorama meno velocità meno rischi.
ciao
ci sono dei giorni dove la paura si affaccia, altri no ... quando si ha paura i pericoli aumentano, noi diventiamo un pericolo ....
penso che un corso di guida potrà darti un aiuto ma se la paura é tanta prova a guardarti dentro e a cercare dove si é accovacciata ...
per il resto io penso che:
chiudere i copertoni non é necessario ... lascialo fare agli sportivi :D
la moto dev'essere un piacere, se non lo é più o se il tuo piacere non coincide con quello degli altri, o lascia perdere, nel 1°caso, o vai solo soletto ... anche se gente che ama andare come te la si trova sempre ...
lascia perdere i VERI motociclisti ... sono pieni di piccole regoline del cazzo ... vai come un vero NON motociclista e divertiti ... :wink_:
ps: yatta potrà aiutarti meglio di me ...
non ci fai niente se non ti metti e fai pratica.
prova a trovarti un parcheggio e prova a far cosi:metti la prima prendi un pò di velocità e poi inizia a frenare prima piano cosi carichi l'anteriore e poi sempre piu forte fino a quando non arrivi a bloccare l'anteriore.ovviamente fai con calma e non strafare.anceh se penso che con un bonneville arrivare a bloccare l'anteriore sia difficile causa la postura....te comunque fai come ti ho detto e per lo meno scoprirai fino a quanto puoi frenare.
questo per la frenata,per la curva....prendi la moto vai e cerca di star sereno perche non è che una moto appena pieghi cade anche se all'inizio puo sembrare cosi però vedrai che col tempo ci fai l'abitudine basta solo star sereni e non fare porcate.
però tra ver paura e aver terrore c'è una bella differenza!
aver paura ti spinge ad esser prudente e ti evita di far delle fesserie e comunque non ti leva la lucidità! qualche volta a me capita di aver paura in moto, magari ti succede dopo aver letto di un incidente o dopo averne visto uno! chiudi un pò il gas pensi ad altro e vai....
dal 3D del nostro amico traspare qualcosa di più della paura....quasi terrore, questo non va bene, ti toglie lucidità, ti fa venir l'ansia....ti aumenta il battito cardiaco e rischi una crisi di panico!
poi magari ho capito male e mi sbaglio...
credo che la paura la riconquisti solo prendendo esperienza e macinando km,io me ne fregherei se rallenti i tuoi amici,se ti chiedono di andare con loro significa che li fa piacere avere la tua compagnia,quindi non farti troppi prob,anzi andare con loro e stare dietro ti può solo aiutare a capire come comportarti e prendere più sicurezza
prima cosa rilassati, la moto è un piacere, non una tortura e la rigidità non ti fa controllare la moto.
guarda dove devi andare e non dove temi di andare e fai pratica, tanta pratica.
per questo ti consiglio di andare in settimana in qualche strada tortuosa e poco trafficata e di andare su e giù tante volte finchè.... non la fai più "moscio" eeee rilassato.
questo ti aiuterà a prendere confidenza piano piano, non devi cercare di aumentare il ritmo, solo pensare a stare rilassato.
quando ti sarai sciolto un po' cerca un corso.