Visualizzazione Stampabile
-
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zapotec
Sì è una deflagrazione in un ambiente semi costretto (cioè tra copertone e cerchione): al momento dell'accensione della fiamma, che tende poi a propagarsi verso zona con aria fresca cioè ricca di ossigeno, si crea uno sbalzo di pressione e di densità oltre che un movimento d'aria (subsonico) tale che il copertone si muove, scivola sul cerchione, sistemandosi a dovere. Nell'istante in cui si "chiude" lo spazio tra copertone e cerchio, la fiamma si estingue perchè non trova più ossigeno.
Come è stato detto, questo metodo (non poco rischioso) sistema solo la cintura del copertone sul cerchio, non credo proprio che lo gonfi a dovere.
Eviterei di imitare certa gente però....
:wink_:
:w00t: così non vale! non si possono spiegare i trucchi se non cessa la magia!:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
unregistred
Ma qual'è la reazione chimica o fisica che fa accadere ciò?
la combustione dei solventi
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flaga
Ma si curo che sia wd40?
sembrerebbe di si
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flaga
Ma si curo che sia wd40?
Dal video direi proprio che è WD40 ma in ogni caso qualsiasi lubrificante simile brucia così...a dire il vero quasi tutto quello che è nelle bombolette sotto pressione....
Provate con la lacca di vostra mamma.... se la usa... attenzione ai ritorni di fiamma! :ph34r::ph34r::ph34r: