Visualizzazione Stampabile
-
se gli elementi sono buoni non ha senso cambiare tutto, è molto peggio mettere una corona nuova su una catena vecchia perchè la corona si consumerebbe maggiormente ma il contrario non è un problema.
io ad esempio ho svariate corone e pignoni, se ogni volta devo cambiare tutto devo prostituirmi.
-
ad un'analisi + attenta sembrerebbe che sia proprio il pignone la causa di tutto. infatti mettendo la moto sul cavalletto e a marce inserite in determinati frangenti la catena innesca una vibrazione insolita.
togliendo il carter pignone si nota come l'usura dei denti del pignone "ostacoli" la corretta rotazione della catena.
forse ho risolto!!
cmq nel weekend lo sostituisco e vedrò se si ripresenta. poi chiamo il meccanico e lo infamo per benino!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilCavy
ad un'analisi + attenta sembrerebbe che sia proprio il pignone la causa di tutto. infatti mettendo la moto sul cavalletto e a marce inserite in determinati frangenti la catena innesca una vibrazione insolita.
togliendo il carter pignone si nota come l'usura dei denti del pignone "ostacoli" la corretta rotazione della catena.
forse ho risolto!!
cmq nel weekend lo sostituisco e vedrò se si ripresenta. poi chiamo il meccanico e lo infamo per benino!
:wink_::wink_::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
se gli elementi sono buoni non ha senso cambiare tutto, è molto peggio mettere una corona nuova su una catena vecchia perchè la corona si consumerebbe maggiormente ma il contrario non è un problema.
io ad esempio ho svariate corone e pignoni, se ogni volta devo cambiare tutto devo prostituirmi.
E te pareva che tu eri d'accordo :wink_:
Comunque il pignone DID della Daytona costa 14 euro, ti pare il caso di tenerne uno con 30mila km sul groppone?
Comunque dal sito Regina:
"Se si installa una nuova catena su pignone e/o corona usurati, la stessa si usurerà rapidamente. Pertanto è regola fondamentale, quando si sostituisce la catena, sostituire sempre anche il pignone e la corona."
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilCavy
cmq nel weekend lo sostituisco e vedrò se si ripresenta. poi chiamo il meccanico e lo infamo per benino!
Se è quello, assolutamente SI! :mad::mad:
:biggrin3::biggrin3:
-
vi aggiorno! grazie del supporto (soprattutto morale :D)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
E te pareva che tu eri d'accordo :wink_:
scusa hai sicuramente ragione :wink_:
-
A me sembra un tantino impossibile che si sia usurata la catena e non il pignone dopo 30000 km. Secondo me le vibrazioni vengono dalla trasmissione perchè hai una accozzaglia di pezzi usurati in maniera diversa che accoppiano male. Magari non ti succede sempre perchè ad un certo regime di giri fa una sorta di risonanza e si amplifica... Cmq per 20€ cambiaci almeno il pignone e vedi come va, anche perchè accoppiandola con un pignone usurato la catena di durerà un terzo della sua vita normale.
-
-
Una volta messo l'additivo come si fa a partire senza usare la frizione e poi a cambiare le marce? Ero attirato anche io da questo additivo miracoloso.....
-
bhe volendo si ci riesce, però è piu facile ammazzarsi xD
io con il 125 ci son riuscito... lasci la folle, ti spingi un po con i piedi e metti giu la prima senza frizione, fra strattoni e smadonnate vai xD
poi cambi normalmente, senza frizione... nn è bello da fare per il cambio, ma se ti si spezza il filo della frizione come è successo a me xD
cmq molti a salire le marcie nn la usano la frizione, e il cambio in effetti non ne risente piu di tanto... a scalare invece è sempre bene usarla
PS: per far entrare in circolo l'additivo, non bisogna partire senza usare la frizione, si lascia accesa la moto in folle,ferma, un 10 minuti e basta^^