Visualizzazione Stampabile
-
Se non ci sono problemi di spazio questa è la soluzione migliore è:
mod BRICOFER a € 6 :w00t:
http://www.giordanoferramenta.it/fot...i/ART16304.jpg
modello tonno nostromo a qualche ero di più:
http://www.alunnidelmare.it/images/foto/OS24.651.01.jpg
In entrambi i casi costano pochissimo e si indossano sopra l'abbilgiamento classico; certo sono un pochino rigide, impacciano nei movimenti e ci si suda come cavalli, ma posso garantire che non passa una goccia d'acqua!!!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
R0GER
:biggrin3::biggrin3::laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
efferre
ipotizzo la differenza possa stare nella praticita' (o comodita', meglio forse)
sicuramente una spezzata si indossa piu' facilmente
appunto.....il che nn c'entra una mazza con l'acqua che entra dal cavallo....:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
littlenemo
ecco perfetto, hai centrato il problema, lo scorso autunno aquistai una intera spidi, mi pare la digirain, ma come tutte le altre dopo sei mesi ha cominciato ad imbarcare acqua dal cavallo, se poi tieni conto di quanta acqua ha preso quest'inverno ...
Non c'è niente da fare le nastrature delle cuciture con l'uso cedono e sei daccapo; a quest'ultima tuta la scorsa settimana ho rifatto le nastrature di cavallo e gambe con un nastro tipo "nastro americano", vedremo ...
P.S.: da 4-5 anni acquisto solo spidi, mi piace ed ha un buon rapporto qualità prezzo; per l'inverno se ti interessa sono ottimi i Gargoyle che, comunque, quando piove sul serio, avendo l'apertura laterale imbarcano un po' d'acqua.
ciao
concordo con il tuo discorso, e probabilmente seguirò il tuo consiglio di nastrare il cavallo ma mi sorge solo un dubbio, non è che il nastro dopo un pò si ritira e rimane la colla facendo un disastro con i pantaloni ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PAOLO MILANO
concordo con il tuo discorso, e probabilmente seguirò il tuo consiglio di nastrare il cavallo ma mi sorge solo un dubbio, non è che il nastro dopo un pò si ritira e rimane la colla facendo un disastro con i pantaloni ?
sicuramente :wink_:
-
Opta per lo spezzato. La giacca è eterna e se i pantaloni dovessero cedere, cambi solo quelli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PAOLO MILANO
concordo con il tuo discorso, e probabilmente seguirò il tuo consiglio di nastrare il cavallo ma mi sorge solo un dubbio, non è che il nastro dopo un pò si ritira e rimane la colla facendo un disastro con i pantaloni ?
può darsi, lo dirà il tempo. Comunque tra buttarla e fare la prova ... ho voluto provare. Il nastro ha una colla molto tenace (nastro americano), l'ho tagliato della stessa larghezza della nastratura originale ed applicato pressandolo per bene, su quest'ultima attacca molto bene al contrario sul rivestimento interno di "gommina" della tuta.
ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PAOLO MILANO
ciao a tutti
volevo chiedere su alcuni di voi hanno già nel bauletto un bel completo per la pioggia della spidi ( rain salopette con la sua relativa giacca rain cover )
giacca
salopette
cosa ne pensate
Io stavo proprio pensando di prendere questa.
Cercando su internet ho trovato prezzi un pò più bassi, e a parte che preferisco lo spezzato rispetto al pezzo unico, questa è ad alta visibilità cosa molto importante soprattutto sotto un diluvio dove non ti si vede più
-
Io insisto...con il k-way della coop (7 euri) e il relativo panta (altri 7 euri) mi sono sparato Livorno-Grosseto sotto una pioggia battente che faceva paura. Sono arrivato a casa che sotto i miei 14 euri di spesa ero perfettamente asciutto, fatta eccezione per le chiappe che erano umide per la condensa. E quando sono chiusi nei rispettivi sacchetti, ognno occupa lo spazio di 4 pacchetti di sigarette....ci stanno perfettamente entrambi in uno dei portaoggetti di Cea.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SgtPepper
Io insisto...con il k-way della coop (7 euri) e il relativo panta (altri 7 euri) mi sono sparato Livorno-Grosseto sotto una pioggia battente che faceva paura. Sono arrivato a casa che sotto i miei 14 euri di spesa ero perfettamente asciutto, fatta eccezione per le chiappe che erano umide per la condensa. E quando sono chiusi nei rispettivi sacchetti, ognno occupa lo spazio di 4 pacchetti di sigarette....ci stanno perfettamente entrambi in uno dei portaoggetti di Cea.
:oook: