Visualizzazione Stampabile
-
Mitico
molto utile, penso si tratti della molla (cmq lo spero vivamente)
Sabato la porto e si vedrà...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
non credo sia il mio caso ... qui parlano proprio di una difficoltà a cambiare marcia ... o comunque di fastidi ben più evidenti ...
io ho solo necessiata da fermo di dare un colpetto di frizione per innestare definitivamente la marcia ...
- " l'indicatore di marcia funziona correttamente , non si tolgono non saltano non devo spingere due volte o con forza "
- solo devo dare un colpetto di frizione dopo aver spinto con il piede ( questo solo quando arrivo ad un semaforo con qualche marcia di più )
chiedo ancora ... è normale ? capita anche ad altri ? ( qualcuno ha già detto di sì ) :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
germano28
non credo sia il mio caso ... qui parlano proprio di una difficoltà a cambiare marcia ... o comunque di fastidi ben più evidenti ...
io ho solo necessiata da fermo di dare un colpetto di frizione per innestare definitivamente la marcia ...
- " l'indicatore di marcia funziona correttamente , non si tolgono non saltano non devo spingere due volte o con forza "
- solo devo dare un colpetto di frizione dopo aver spinto con il piede ( questo solo quando arrivo ad un semaforo con qualche marcia di più )
chiedo ancora ... è normale ? capita anche ad altri ? ( qualcuno ha già detto di sì ) :dry:
ciao.. anche la mia fa esattamente così, è normale! sono le marce che "a fermo" non entrano!
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
germano28
non credo sia il mio caso ... qui parlano proprio di una difficoltà a cambiare marcia ... o comunque di fastidi ben più evidenti ...
io ho solo necessiata da fermo di dare un colpetto di frizione per innestare definitivamente la marcia ...
- " l'indicatore di marcia funziona correttamente , non si tolgono non saltano non devo spingere due volte o con forza "
- solo devo dare un colpetto di frizione dopo aver spinto con il piede ( questo solo quando arrivo ad un semaforo con qualche marcia di più )
chiedo ancora ... è normale ? capita anche ad altri ? ( qualcuno ha già detto di sì ) :dry:
E' normale se ti fermi al semaforo con la 3 o la 4a. perché per ritornare in folle prima devi far girare il cambio all'interno per far entrare le marce......
Puoi anche far andare avanti e indietro la moto e pigiare sul pedale del cambio e le marce entrano ugualmente.... altrimenti giochi con la frizione.....
A ma non succede mai perché mentre mi fermo scalo.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrea.s70
E' normale se ti fermi al semaforo con la 3 o la 4a. perché per ritornare in folle prima devi far girare il cambio all'interno per far entrare le marce......
Puoi anche far andare avanti e indietro la moto e pigiare sul pedale del cambio e le marce entrano ugualmente.... altrimenti giochi con la frizione.....
A ma non succede mai perché mentre mi fermo scalo.....
ok ... grazie :laugh2:
è quello che mi volevo sentir dire !!!! :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
molto probabile che sia la molla di ritorno!
esatto.
-
Ma a voi capita mai di scalare che ne so credendo di essere in terza ,mentre invece siete in seconda e mettere la prima???
Oppure di scalare dalla terza direttamente in prima??
In altre moto non mi e' mai successo.......
Io con la street certe volte ho l insicurezza di non sapere in quale marcia sto,eppure il motore lo consoco a orecchio,pero' l occhio a volte lo devo buttare sul l indicatore di marcia......
A 36 anni sto invecchiando????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
whitestreet
ciao.. anche la mia fa esattamente così, è normale! sono le marce che "a fermo" non entrano!
:wink_:
Quoto!
Il mio problema invece è ben più serio, sto w-e smonto e si vedrà :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faffo78
Quoto!
Il mio problema invece è ben più serio, sto w-e smonto e si vedrà :dry:
Di a Andrea di guardarci per bene e facci sapere che ti dicono !!
-
Portata dal nuovo concessionario Triumph di Roma Faieta, sull' Appia perchè altri meccanici non se la sentivano di mettere le mani sul cambio ( o io fargliele mettere), fortunatamente alla fine si trattava della molla di ritorno della leva, però (a quanto dicono) hanno dovuto cmq aprire il motore perchè i frammenti sono finiti nella coppa con rischio di fare danni molto più gravi.
Morale, 180 euro di lavoro (di cui penso 20 di materiale)...mi hanno telefonato per avvisarmi e devo ancora andare a ritirarla, vediamo quanto saranno i costi della manodopera/ora...
cmq l'importante è che non era un danno più grave tipo alberino o rapporti o sincronizzatore :-|