Visualizzazione Stampabile
-
a guardarla così sembra un po' ciotta, poco slanciata ma da questa foto non si capisce!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
italointer
Mi associo....preferisco la prima.
Secondo me già hanno cannato in toto con la nuova Giulietta.
Quoto in pieno. Hanno provato ad ammantare la pubblicità della nuova Giulietta di suggestione, ma a me sembra niente più che una Bravo in versione un po' sportiveggiante.. la trovo di un banale incredibile.. quanto al coupè, mi autoquoto e lo definisco anch'esso scontato..
Vedere vicine la vecchia e la nuova è una coltellata al mito Alfa Romeo.. :sick:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giumbolorossonero
Quoto in pieno. Hanno provato ad ammantare la pubblicità della nuova Giulietta di suggestione, ma a me sembra niente più che una Bravo in versione un po' sportiveggiante.. la trovo di un banale incredibile.. quanto al coupè, mi autoquoto e lo definisco anch'esso scontato..
Vedere vicine la vecchia e la nuova è una coltellata al mito Alfa Romeo.. :sick:
:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
:wacko:
:cry: La 8C postata da Sagyttar è un altro discorso, invece.. Puro spirito e stile Alfa (..quello che l'ha resa leggendaria, non il recente..)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
io nn comprendo + qsta mania di paragonare una macchina di 50 anni fa ad una moderna che x certe esigenze deve essere prodotta come la tecnologia ed il mercato impone!
Ed io non comprendo questa tua affermazione, perchè è ovvio che sono passati 50 anni, ma se capisci qualcosa di auto ti potrai ben rendere conto che la Giulietta del 1954 era all'avanguardia della tecnica, quella del 2010 è un'auto mediocre. Le caratteristiche tecniche confrontate con la concorrenza lo dimostrano.
Sarebbe meglio che Marchionne vendesse il marchio Alfa Romeo a qualcuno che possa investire e non giocare al risparmio come fa lui.
-
Boh...non mi fa impazzire...tutte queste nuove alfa mi sanno tanto di plasticoso...
Quella vecchia è di un altro pianeta!!:wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giumbolorossonero
:cry: La 8C postata da Sagyttar è un altro discorso, invece.. Puro spirito e stile Alfa (..quello che l'ha resa leggendaria, non il recente..)
diciamo che è puro stile maserati.:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Ed io non comprendo questa tua affermazione, perchè è ovvio che sono passati 50 anni, ma se capisci qualcosa di auto ti potrai ben rendere conto che la Giulietta del 1954 era all'avanguardia della tecnica, quella del 2010 è un'auto mediocre. Le caratteristiche tecniche confrontate con la concorrenza lo dimostrano.
Sarebbe meglio che Marchionne vendesse il marchio Alfa Romeo a qualcuno che possa investire e non giocare al risparmio come fa lui.
ma oramai chi fa auto all'avanguardia della tecnica qndo nn c'è + qsi niente da scoprire?
60 anni fa nn esistevano metodi di marketing, potevi produrre poche auto e sopravvivere ugualmente, ora nn è + possibile, ergo tutto deve derivare da studi di settore e da mirate economie, una volta contava solo la passione.
lo sapete che anche se vendute parecchie auto la 159 è stata un flop a livello societario?
è già qlcosa che marchionne considera ancora alfa romeo come brand sportivo all'interno del gruppo fiat...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
si certo, magari era meglio lasciarla fallire così nn avremmo + avuto in giro alfa romeo!
la fiat anche se ha snaturato il marchio bisogna solo che ringraziarla se vediamo ancora in giro alfa romeo e lancia.
molto meglio la prima di giulietta, xchè nn hanno fatto una macchina senza abs, senza servosterzo ne aria condizionata e coi cerchi a raggi?!?!?!?!?!?
x tutti qlli che sopra hanno detto che era + bella la prima:
io nn comprendo + qsta mania di paragonare una macchina di 50 anni fa ad una moderna che x certe esigenze deve essere prodotta come la tecnologia ed il mercato impone!
ti ripeto che io di Alfa non vedo più girare per strada, sono solo prese per i fondelli rimarchiate, se poi per te la mito è un alfa.........
-
l'obiettivo di Marchionne è fare i numeri non accontentare i nostalgici .....