Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tafano
Certamente il costo dell'assicurazione è una bella voce di costo per un ragazzo che vuole iniziare comprandosi subito una moto di grossa cilindrata.
Pultroppo la legge Bersani non è applicabile alle due ruote per cui l'unica cosa che puoi fare per risparmiare qualcosa è intestare la moto e l'assicurazione a tuo padre e magari aspettare di compiere i 30-32 anni per passare ad una classe di rischio inferiore e farti la tua assicurazione bonus malus.
Comunque non ti pensare che le assicurazioni siano sceme, lo sanno come và il mondo.
Nelle polizze di quasi tutte le compagnie c'è la guida esclusiva o la guida esperta, formule che praticamente rendono la polizza molto economica se le sottoscrivi e dichiari che il mezzo verrà guidato unicamente da te o da persone con anni di esperienza.
Nel tuo caso non sottoscrivendo queste formule, anche facendo fare l'assicurazione a tuo padre potrai avere un risparmio di 100-150 euro non di più.
Quello che ti consiglio è di girare varie assicurazioni... vai proprio negli uffici e fatti fare preventivi sia intestati a te che a tuo padre.
Ogni compagnia ha il suo targhet di riferimento e da agenzia ad agenzia possono esserci notevoli differenze legate a convenzioni con enti o associazioni che possono dimezzare il costo della polizza.
Mi ricordo sempre che la prima polizza che feci andai ad un agenzia che mi disse che se ero socio della misericordia di quel paese avevo diritto al 40% di sconto, insomma con 10 euro di tessera ne risparmia più di 300.
Gira gira e gira e poi un consiglio se la differenza è poca inizia intestandola a te e poi piano piano ti troverai ad avere un assicurazione davvero bassa ...io sono 10 anni che ho una moto e per la mia speed pago 240 euro l'anno, per il custom addirittura 110.
:blink::blink::blink::blink::wacko::wacko::wacko::wacko:
Citazione:
Originariamente Scritto da
laura83
se cointesti la moto non risolvi nulla in quanto tra i due profili (quello tuo e quello di tuo padre) il premio viene calcolato su quello peggiorativo (il tuo che sei piu' giovane)...
E consigliabile in questo caso fare una prima polizza a nome di tuo padre e per fare cio' anche la moto deve essere intestata a lui... la polizza ovviamente deve avere la guida libera...
se vuoi una copertura per il conducente la fai aggiungere alla polizza base e va a coprire gli infortuni subiti dal conducente del mezzo...
pian piano maturerai una classe di merito e magari un domani (se non avrai cambiato stato di famiglia) se acquisterai una nuova moto potrai intestarla a te e sfruttare la classe che è stata maturata con la polizza a nome di tuo padre... oppure intestarla nuovamente a tuo padre e continuare con la stessa polizza....
in linea di massima dovrebbe essere cosi per tutte le compagnie, poi alcuni hanno meno scrupoli di altri... tu comunque fai attenzione al contratto che sottoscrivi.
tutto stragiusto.:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tafano
Ma perchè quando le dico io le cose nessuno mi caga e quando le dice una donna tutti che l'ascoltano ... m'indigno :mad: :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
però non mi risulta che la legge Bersani valga anche per le moto !!!
vale vale.. per categorie di veicoli appartenenti a medesimi settori tariffari..
figurati che vale anche per i veicoli storici:ph34r: che già non costano una cippa di suo..
-
ciao, suggerisco di provare anche su Triumph
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tafano
Certamente il costo dell'assicurazione è una bella voce di costo per un ragazzo che vuole iniziare comprandosi subito una moto di grossa cilindrata.
Pultroppo la legge Bersani non è applicabile alle due ruote per cui l'unica cosa che puoi fare per risparmiare qualcosa è intestare la moto e l'assicurazione a tuo padre e magari aspettare di compiere i 30-32 anni per passare ad una classe di rischio inferiore e farti la tua assicurazione bonus malus.
Comunque non ti pensare che le assicurazioni siano sceme, lo sanno come và il mondo.
Nelle polizze di quasi tutte le compagnie c'è la guida esclusiva o la guida esperta, formule che praticamente rendono la polizza molto economica se le sottoscrivi e dichiari che il mezzo verrà guidato unicamente da te o da persone con anni di esperienza.
Nel tuo caso non sottoscrivendo queste formule, anche facendo fare l'assicurazione a tuo padre potrai avere un risparmio di 100-150 euro non di più.
Quello che ti consiglio è di girare varie assicurazioni... vai proprio negli uffici e fatti fare preventivi sia intestati a te che a tuo padre.
Ogni compagnia ha il suo targhet di riferimento e da agenzia ad agenzia possono esserci notevoli differenze legate a convenzioni con enti o associazioni che possono dimezzare il costo della polizza.
Mi ricordo sempre che la prima polizza che feci andai ad un agenzia che mi disse che se ero socio della misericordia di quel paese avevo diritto al 40% di sconto, insomma con 10 euro di tessera ne risparmia più di 300.
Gira gira e gira e poi un consiglio se la differenza è poca inizia intestandola a te e poi piano piano ti troverai ad avere un assicurazione davvero bassa ...io sono 10 anni che ho una moto e per la mia speed pago 240 euro l'anno, per il custom addirittura 110.
la legge bersani si applica anche alle due ruote.
io sono entrato con la classe di mio padre ... basta essere nello stesso stato di famiglia ...
110 euro?!?!!? e che si deve fare per pagare solo 110 euro?!?!??!?!