Visualizzazione Stampabile
-
In 27 anni di patente, mai avuto bisogno del navigatore.
Quest'anno sono andato in ferie in Sicilia attraversando mezza Italia su strade statali e girato per l'isola dimenticando addirittura la cartina stradale a casa.
La mia signora dice che non sono normale, però non si lamenta perchè arriviamo sempre a destinazione e anche abbastanza puntuali.
In più, da quando vado in moto, ho notato quanto sia bello fermarsi a chiedere le indicazioni ai passanti (preferibilmente femmine del luogo sulla trentina abbondante e vestite degnamente....... eh eh eh eh eh)
Non c'è niente di più bello, prima di intraprendere un viaggio o una semlice scorrbanda di un giorno, che studiarsi il percorso il giorno prima, con la carta geografica stesa su tutto il tavolo........ per me il viaggio inzia da quel momento, quest'estate addirirttura era iniziato con un mesetto d'anticipo, con l'immaginazione che correva verso le strade che avrei percorso di lì a poco......
-
BASTANAVIGATORI
W LE CURVE
E LE STRADE BELLE
E AVVENTUROSE
-
Cambia avatr che è meglio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Friculo80
Ciao a tutti,
utilizzo la moto a 360° e per 365 giorni l'anno.... Quando è bisestile rimango fermo per 1gg :tongue:
Viaggio molto all'avventura, per esempio senza prenotere alberghi o addirittura con tenda al seguito senza campeggio (solo in estate), ma la cosa che mi rende felice e a cui proprio non posso rinunciare è la Cartina Stradale sulla borsa da serbatoio.
Ho abbandonato il navigatore quando in autostrada, saltando un uscita mi suggerì di "effettuare un' inversione ad U". :blink:
Ho notato ce viaggiando senza l'aggeggio maledetto, riesco a memorizzare le strade.... Succede solo a me?
Quanti di voi viaggiano + o - nelle stesse condizioni?
Perchè odiate sentire quella Vocina che vi dice dove andare?
Lamps
verrei in vacanza con te .... per poi abbandonarti per troppa affinità ....
non ho nulla verso coloro che amano viaggiare con navigatori o con 1000 altre differenti idee e sentimenti dai miei ..- ma per me é un'esigenza quella da te descritta ... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Cambia avatr che è meglio
:cry: :cry:
-
quello che dici è tutto vero e bello,ma il navigatore è cmq utile
io sono d'accordo con il tuo senso di avventura e libertà,ma devi considerare che non tutti si possono permettere di POTER SBAGLIARE STRADA
quando sono in ferie posso perdermi per giorni che non ci sono prob,altre volte ho i min contati e sbagliare strada significa fare tardi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Friculo80
Ho notato ce viaggiando senza l'aggeggio maledetto, riesco a memorizzare le strade.... Succede solo a me?
Quanti di voi viaggiano + o - nelle stesse condizioni?
Perchè odiate sentire quella Vocina che vi dice dove andare?
Lamps
ho provato qualche volta i navigatori , unica motivazione che potrei trovare per usarli è se si ha bisogno di raggiungere uno specifico indirizzo in una grande città sconosciuta e si ha urgenza , altrimenti è così bello far lavorare il cervello ed il senso dell'orientamento
-
Ognuno ovviamente è libero di usare o meno un GPS, ma porre la questione cercando di attribuire a questa scelta significati vagamente filosofici è solo un modo per atteggiarsi, cosi come "quelli che... io non guardo la TV" o "quelli che... io non uso il cellulare". Se si rifiuta la tecnologia per scelta filosofica allora bisogna rifiutarla in toto.
Invece di stare a scrivere su un forum via web perchè non usate carta e penna? E perchè usare la luce elettrica e rinunciare al calore di una bella torcia in fiamme piazzata nella parete della caverna? Al mattino poi niente di meglio di una bella doccia gelata, invece di quella comodosa e tecnologica acqua calda prodotta da un insulso scaldabagno prodotto in serie.
Bastaseghementali... :biggrin3:
-
un rude biker va dritto x la sua strada e curva quando lo chiede la piega non una voce insulsa nell'orecchio :sleep2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
quello che dici è tutto vero e bello,ma il navigatore è cmq utile
io sono d'accordo con il tuo senso di avventura e libertà,ma devi considerare che non tutti si possono permettere di POTER SBAGLIARE STRADA
quando sono in ferie posso perdermi per giorni che non ci sono prob,altre volte ho i min contati e sbagliare strada significa fare tardi
personalmente ho interpretato quanto ha scritto in funzione di un viaggio dove il tempo e l'obiettivo non sono rigidamente compromessi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Ognuno ovviamente è libero di usare o meno un GPS, ma porre la questione cercando di attribuire a questa scelta significati vagamente filosofici è solo un modo per atteggiarsi, cosi come "quelli che... io non guardo la TV" o "quelli che... io non uso il cellulare". Se si rifiuta la tecnologia per scelta filosofica allora bisogna rifiutarla in toto.
Invece di stare a scrivere su un forum via web perchè non usate carta e penna? E perchè usare la luce elettrica e rinunciare al calore di una bella torcia in fiamme piazzata nella parete della caverna? Al mattino poi niente di meglio di una bella doccia gelata, invece di quella comodosa e tecnologica acqua calda prodotta da un insulso scaldabagno prodotto in serie.
Bastaseghementali... :biggrin3:
Il tuo é un discorso veritiero ma nello stesso tempo fuorviante. Se dico che amo scrivere le lettere d'amore a penna, su un pezzo di carta tu potresti farmi gli esempi che hai fatto? Non credo proprio, perché una lettera d'amore é una cosa e il resto potrebbe essere altro. L'andare in vacanza per me é uno stacco dal quotidiano ... penso che sia lecito che nello stacco qualcuno possa desiderare un ritorno ad una vita maggiormente selvaggia. Questo non vuol dire che ci sia un rifiuto bigotto della tecnologia, che una persona poi non si lasci aiutare da questa. Personalmente in vacanza ho faticato solo all'idea che ci fosse con noi lo spettro di un navigatore .... eppure io il navigatore ce l'ho .... l'ho utilizzato per raggiungere amici e luoghi nel momento del bisogno, e con grande piacere per l'aiuto datomi. Non ho nulla in contrario che uno possa amarlo anche durante le vacanze ma permetti che altri abbiano altre esigenze senza additarli come degli snob che vogliono unicamente atteggiarsi.