Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
krupica
Così rischi solo di far danni: quando cominci a muoverti ti ritrovi parti del motore molto calde, e altre (gli organi di trasmissione) ancora freddi, e magari pensando di aver ormai scaldato tutto cominci a darci dentro col gas senza dar tempo ai secondi di entrare in temperatura.
quoto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
krupica
Così rischi solo di far danni: quando cominci a muoverti ti ritrovi parti del motore molto calde, e altre (gli organi di trasmissione) ancora freddi, e magari pensando di aver ormai scaldato tutto cominci a darci dentro col gas senza dar tempo ai secondi di entrare in temperatura.
HO PER CASO DETTO CHE ABITO DENTRO IL MUGELLO?
Certo, meglio partire col motore freddo da subito....per poi trovarti l'acqua del radiatore a 10° e quella del motore a 86°...poi si apre il bulbo e di botto 76° di differenza sull'alluminio del gruppo terminco non fa nulla...
mentre la trasmissione che può solo riscaldare...ma non raffreddare...va scaldata...
MA DAI...PER PIACERE!
-
evidentemente non sai come è fatta una valvola termostatica che non apre in on/off ma apre un pelo, poi richiude, poi riapre ecc. è un bulbo che apre per dilatazione quindi il tuo ragionamento non regge per niente.
secoda cosa è ben più importante scaldare l'olio dell'acqua e questo da fermo praticamente non avviene.
infine il tempo di riscaldamento è un elemento fondamentale.
dopo pochi secondi tutto l'impianto è lubrificato e sarebbe bene muoversi, ma non lo dico io, lo dicono tutti i manuali di meccanica, i progettisti e solitamente sta scritto in modo chiaro anche sul libretto uso e manutenzione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
evidentemente non sai come è fatta una valvola termostatica che non apre in on/off ma apre un pelo, poi richiude, poi riapre ecc. è un bulbo che apre per dilatazione quindi il tuo ragionamento non regge per niente.
secoda cosa è ben più importante scaldare l'olio dell'acqua e questo da fermo praticamente non avviene.
infine il tempo di riscaldamento è un elemento fondamentale.
dopo pochi secondi tutto l'impianto è lubrificato e sarebbe bene muoversi, ma non lo dico io, lo dicono tutti i manuali di meccanica, i progettisti e solitamente sta scritto in modo chiaro anche sul libretto uso e manutenzione.
Stai parlando con uno che aveva sospensioni con 50000km e sosteneva la tesi che andavano alla grande...........