il prezzo dovrebbe essere per la Brutale...la carenata costerà di più sicuramente in linea con le altre SS
Visualizzazione Stampabile
Guarda secondo me ne venderanno molte specie se il prezzo rimarra quello e useranno una componentistica di livello per sospensioni e freni, anche se credo che faranno 2 versioni una base con componenti simili alla street R che potrebbe costare anche 9.000€ l'altra con freni e sopensioni top quality attorno ai 10.500€.
Però sono convinto che anche se è sempre possibile migliorare soprattutto con il passare degli anni la street è un progetto derivato dalla daytona (anno 2006) questa è sviluppata ora, è veramente difficile fare una media che riesca a surclassare la street!...potrà essere leggermente migliore ma finisce lì. La street è leggera, ha un motore relativamente potente( forse potranno fare upgrade per tirare fuori altri 10cv) ma in strada conta la schiena ai medi.
Quindi io mi terrrò stretto la mia Tripla!...se cambio solo per un millone!...e probabilmente sarà o nuova speed o Brutale F4.
Lamps
Appena ho aperto il link ho pensato che quella fosse la notizia del restyling della gladius... anche se il prezzo fosse quello... 1000 volte meglio la street come estetica...
Sarò contro tendenza ma, a parte il monobraccio, non mi piace per niente!
Ok il marchio è blasonato ma se la versione definitiva sarà quella... mmm non mi convince tanto!
non sono tanto d'accordo perchè vendere troppe moto significa anche non avere più stimoli a migliorare una moto.
Prendi per esempio la Z750, telaio in acciaio uguale identico da qui a 10 anni e pesa 10kg di più della speed.
Risultato: naked più venduta . . .
Ovviamente l' anno prossimo faranno la versione R pompa radiale, sospensioni,ecc., modifiche di poco conto se si pensa che manterranno lo stesso telaio. Ma tanto che gliene frega alla Kawa? Ne venderanno ancora a badilate:rolleyes:
Certo con questo non voglio mica dire che se vendi poche moto sei invogliato a costruirle meglio, magari abbandoni il progetto già in partenza ma se vuoi sfondare devi fare una moto "migliore" come la street (ovviamente escludendo la parte elettrica che fa pena:ph34r:) ad un prezzo concorrenziale
e ancora non è bastato . . .
Tornando alla brutale 675 esteticamente non mi piace tantissimo (preferisco la sorellona) e quel prezzo mi sembra troppo basso però 130cv non sono affatto pochi
Così al primo sguardo non mi sembra così innovativa... sembra una f4 (che comunque, soprattutto nella prima versione, è bellissima) :rolleyes:
Chi ha prodotto quella specie di naked, dovrebbe vergognarsi :w00t:
Poi bisognerà vedere effettivamente i prezzi e se sapranno stare in piedi da soli...
Il passato ha insegnato che non sono proprio un esempio di azienda "sana e produttiva" (Piaggio che si è ritirata, Proton che ha svenduto...) :rolleyes:
certo, il successo commerciale porta a due spinte in direzioni diverse.
quella alla quale mi riferivo io riguarda la possibilità di razionalizzare, ammortizzare e, insomma, abbassare i costi di produzione (e quindi di vendita), possibile SOLO se si fanno grandi numeri. il che non mi sembra affatto un male (a patto che non si stravolga la filosofia del marchio per "adagiamento" - spinta 2 -... ma la strada della doppia versione, N e R, è quella giusta e dubito che un successo commerciale la annienterebbe. anzi.).
cmq la mia critica era soprattutto riferita ai discorsi tipo :"speriamo che triumph continui a vendere poco, così si rimane in pochi e siamo più fighi". ecco, io della moto (e della vita) ho un'idea completamente diversa...