e lo spessore della pelle quant è?le protezioni sono buone?comunque pnso che opterò anchio su questa tuta...
Visualizzazione Stampabile
e lo spessore della pelle quant è?le protezioni sono buone?comunque pnso che opterò anchio su questa tuta...
Non sono un esperto ma direi che le protezioni siano buone e lo spessore mi sembra "adeguato", ma questa è una mia sensazione priva di fondamento ...:wacko:
PS: ieri l'ho messa per la seconda volta, i km sono stati meno (circa 340) ma le ginocchia stavano meglio ;)
bene allora sulle ginocchia la pelle e le protezioni si sono accomodate..e mi sembra di aver capito che è una buona tuta!nemmeno io sono esperto...:wink_:so solo che devo prendere la tuta e non saprei nemmeno dove sbatter la testa,ce ne son troppe in commercio...:tongue:
Guarda Diego, a me ha risolto il problema la mia ragazza. Per i miei 40 anni mi ha portato in negozio, con il quale aveva già parlato, mi ha fatto scegliere tra due tute e via!!!!:w00t:
Comunque, scusandomi in anticipo per chi ci sta dentro :rolleyes:, la tuta è questa!
http://img849.imageshack.us/img849/1...senzatesta.jpg
Uploaded with ImageShack.us
è proprio bella e il prezzo è tutt altro che esagerato!sono appena andato a vederla su google:wink_::wink_::wink_:la prenderò bianca divisibile!
La mia è intera per due motivi:
- mi dicono essere + sicura
- se vuoi fare una pistatina di solito ti chiedono la tuta intera
Poi è sicuro che divisibile è più comoda quando scendi dalla moto e per vestirti e spogliarti ( ma in sella credo sia più comoda quella intera ... ).
Tutto questo, ovviamente, te lo dico dall'alto della mia infinita esperienza senza paragoni (14 mesi di moto e 700km di tuta ...:cry::laugh2:)
:laugh2::laugh2:se ti dico la mia di esperienza ti metti a ridere!!cinquantini e 125 e 250 a parte,la street l ho usata per soli sette mesi...poi ho fatto un pò di asfalto in maniche corte e pantaloncini e ora la sto mettendo a nuovo!e mi sto mettendo a nuovo visto che tra ustioni d asfalto e rottura alla mano con conseguente operazione devo ancora guarire...:cry:è per questo che cerco la tuta!comunque ho sentito che la intera è piu sicura...meno comoda da fermo però!ilfatto è che hai ragione nel prenderla intera visto che lo scopo primario è quello di proteggere...:wink_:d estate fa patire o è ben aerata?
Io l'ho messa solo due volte come ti dicevo, sabato scorso e il sabato prima. E' abbastanza areata ma è comunque un "prodotto" da mezza stagione secondo me... ottima in autunno e primavera.
Se devi farti la tuta il mio consiglio è fattela intera... per il divisibile andrei su altre cose.
Il mio abbigliamento base quando nel we ci spariamo un po' di km in compagnia è il seguente (al quale ora si è aggiunta la tuta!):
Estate: giacchino dainese con paraschiena, guanti tecnici estivi, jeans con paraginocchia e stivali dainese estivi
Inverno: stivale dainese invernale sempre con paraschiena (lo sposta da una giacca ad un altra), pantalone dainese in goretex con imbottitura e protezioni,
stivale dainese invernale in pelle/goretex (impermeabile), guanto dainese invernale impermeabile. Essendo sia il pantalone che la giacca Dainese, con la zip li lego insieme :wink_:
Il pantalone, senza imbottitura è utilizzabile anche nella mezza stagione.
La tuta, invece, la abbino con il guanto estivo speedy e Stivali alpinestar. Ancora non so fino a quando riuscirò a tenerla, spero almeno tutto ottobre e parte di novembre, magari utilizzando intimo termico...
Insomma, come dice la mia ragazza, spendo di più per l'abbigliamento da moto che per quello da lavoro o da tempo libero!:w00t::coool:
:biggrin3::biggrin3:beh,ora della fine se si decide di avere la moto,almeno bisogna comprare l abbigliamento per starci bene!e comunque ha ragione la tua ragazza:biggrin3:!!!!scherzi a parte seguirò il tuo consiglio...è da un pò che cercavo delucidazioni serie sull argomento abbigliamento!!!!