Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tokugawa
Ma avete capito che le sanzioni vengono contestate a chi supera il limite di velocità...non a chiunque.
Se andate sopra il limite di cosa vi lamentate?
Non dovreste piu lamentarvi di nulla allora,nemmeno di qualcuno che vi scassa la moto e se ne va...le regole sono regole e non spetta al singolo individuo farsele a suo piacimento.
Vi piace andare veloce in città o in tangenziale..pagate!
Il post non era contro gli autovelox e i limiti. Ma era per evidenziare che polizia stradale e carabinieri devono vigilare con delle regole che a quanto pare non riguardano la polizia locale. Leggi bene... Con questo..14anni di patente e un solo autovelox, quindi non venire a farmi la morale, qui se c'e qualcuno che non ha capito il post evidentemente sei tu.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
...Al3sSaNdRo...
Ed il fatto che in molti punti i limiti siano rimasti quelli degli anni '80 o giù di li?(e che QUESTA cosa viene utilizzata per far cassa,) cioè, se ti piazzano un velox in una strada in discesa che ha come limite i 40 all'ora io metto il freno a mano, scendo e la spingo oltre il velox.....
Ti parla uno che (grattandosi) non ha ancora preso nemmeno una multa, rispetto i limiti però c'è da dire che questi andrebbero rivisti in molte strade, sai quanti stradoni becco che hanno limiti impossibili tipo 30km/h che solo per attraversare quella via dovresti impiegare un quarto d'ora.....
IL fatto di sottostare a dei limiti ci stà ed è giusto punire chi non li rispetta...diverso è il discorso di imboscarsi con il velox in una strada con un limite previsto da quando si circolava in 500 per il bisogno di fare spudoratamente multe.....
Scusa non ho capito.
Qui vi sfugge il problema fondamentale,come del resto sfugge alla stragrande maggioranza degli italiani.
I limiti di velocità come del resto gli altri regolamenti sono stati imposti per far si che ci sia un minimo di disciplina e controllo,questo viene fatto in tutte le società civili.
Ma penso che questo lo sappiate tutti.
Quello che mi irrita e la voglia sfrenata di fottersene di tutto e tutti,per poi vantare gli stati vicini,la svizzera ad esempio,dove ti fanno il tondino largo se ti beccando a trasgredire e dove tutti (italiani compresi) viaggiano al di sotto dei limiti imposti,senza mettersi il benchè minimo problema del perchè in quel tratto di strada esiste un limite di 60 km/h...
Ognuno deve fare la propria parte in un paese civile,affinche le cose vadano al meglio,le autorità competenti ci sguazzano in un paese dove il 90% della popolazione se ne sbatte altamente,cosci del fatto che al minimo controllo,meglio se fatto senza avvisi,hanno lo stesso risultato di una pesca a strascico in mezzo ad un banco di sardine...io aggiungo ben vengano,perchè evidentemente...probabilmente,per far andare bene questo paese ci vorrebbero tanti controllori quanti sono gli abitanti!
Era ora che la cassazione mettesse fine ai ricorsi ad cazzum fatti da persone che ci navigano nel non rispetto delle norme stradali e che quindi,chi non rispetta,paghi..per far cassa? certo,visto e considerato che nessuno le rispetta,perchè non approfittarne...che popolo di idioti!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilberna
Il post non era contro gli autovelox e i limiti. Ma era per evidenziare che polizia stradale e carabinieri devono vigilare con delle regole che a quanto pare non riguardano la polizia locale. Leggi bene... Con questo..14anni di patente e un solo autovelox, quindi non venire a farmi la morale, qui se c'e qualcuno che non ha capito il post evidentemente sei tu.
Quoto e aggiungo che a livello di prevenzione un autovelox non segnalato è totalmente inutile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
Quoto e aggiungo che a livello di prevenzione un autovelox non segnalato è totalmente inutile.
aL CONTRARIO...E' ESTREMAMENTE UTILE ( al comne che ladro che ci fa i soldi) :mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tokugawa
Scusa non ho capito.
Qui vi sfugge il problema fondamentale,come del resto sfugge alla stragrande maggioranza degli italiani.
I limiti di velocità come del resto gli altri regolamenti sono stati imposti per far si che ci sia un minimo di disciplina e controllo,questo viene fatto in tutte le società civili.
Ma penso che questo lo sappiate tutti.
Quello che mi irrita e la voglia sfrenata di fottersene di tutto e tutti,per poi vantare gli stati vicini,la svizzera ad esempio,dove ti fanno il tondino largo se ti beccando a trasgredire e dove tutti (italiani compresi) viaggiano al di sotto dei limiti imposti,senza mettersi il benchè minimo problema del perchè in quel tratto di strada esiste un limite di 60 km/h...
Ognuno deve fare la propria parte in un paese civile,affinche le cose vadano al meglio,le autorità competenti ci sguazzano in un paese dove il 90% della popolazione se ne sbatte altamente,cosci del fatto che al minimo controllo,meglio se fatto senza avvisi,hanno lo stesso risultato di una pesca a strascico in mezzo ad un banco di sardine...io aggiungo ben vengano,perchè evidentemente...probabilmente,per far andare bene questo paese ci vorrebbero tanti controllori quanti sono gli abitanti!
Era ora che la cassazione mettesse fine ai ricorsi ad cazzum fatti da persone che ci navigano nel non rispetto delle norme stradali e che quindi,chi non rispetta,paghi..per far cassa? certo,visto e considerato che nessuno le rispetta,perchè non approfittarne...che popolo di idioti!
Hai ragione, tutti dobbiamo fare la nostra parte per fare in modo che il traffico ed il paese siano civili. Ma se la stessa cassazione mi dice che le regole che il legislatore ha fatto per tutelare i cittadini non valgono per tutti i tutori permetti che mi girino clamorosamene fortele palle? Io mi sento davvero preso per il culo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilberna
Hai ragione, tutti dobbiamo fare la nostra parte per fare in modo che il traffico ed il paese siano civili. Ma se la stessa cassazione mi dice che le regole che il legislatore ha fatto per tutelare i cittadini non valgono per tutti i tutori permetti che mi girino clamorosamene fortele palle? Io mi sento davvero preso per il culo.
All'interno del comune di appartenenza,la competenza sulla viabilità e su tutto quello che la gestisce (traffico,sanzioni,sinistri etc..) sono della polizia locale,le altre forze dell'ordine possono intervenire in supporto o qualora non fossero disponibili unità della polizia locale.
Polizia municipale - Wikipedia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tokugawa
All'interno del comune di appartenenza,la competenza sulla viabilità e su tutto quello che la gestisce (traffico,sanzioni,sinistri etc..) sono della polizia locale,le altre forze dell'ordine possono intervenire in supporto o qualora non fossero disponibili unità della polizia locale.
Polizia municipale - Wikipedia
La competenza è ok... lo so. Ma le modalità per mettere in atto i controlli non le può stabilire la municipale come caxxo vuole. Sono scritte sul c.d.s!!! Oppure loro sono liberi di non applicarlo? Perchè se lo possono fare loro allora mi sento libero anch'io!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilberna
La competenza è ok... lo so. Ma le modalità per mettere in atto i controlli non le può stabilire la municipale come caxxo vuole. Sono scritte sul c.d.s!!! Oppure loro sono liberi di non applicarlo? Perchè se lo possono fare loro allora mi sento libero anch'io!
qualora l’infrazione rilevata con apparecchiatura elettronica sia stata rilevata su strada urbana permane l’obbligo della contestazione immediata, pena l’inapplicabilità della sanzione.Ad esempio.
Ma tu saprai che se nel verbale si cita un motivo per cui non è stato possibile fare la contestazione immediata,la contestazione viene comunque convalidata.
Questo succede perchè come ho gia citato piu volte in alttri thread,le nostre leggi hanno mille cavilli e mille strade di applicazione differente,i comuni lo sanno e siccome sono consci del fatto che gli automobilisti italiani non rispettano di default ci sguazzano in mezzo ai cavilli.
Il problema è sempre a monte e in chi le leggi le fa in maniera tale che possano essere interpretate.
Interpretate da chi le scrive.
Interpretate da chi le legge.
Interpretate da chi le applica.
Interpretate da chi le giudica.
Interpretate per ben 3 livelli da chi le giudica.
Interpretate da chi dopo il giudizio della cassazione ritiene che in quel determinato punto la legge avesse un significato diverso.
La mela è sempre marcia da dentro,anche se i buchi iniziamo a vederli da fuori.
Impariamo,quando siamo davanti ad un seggio elettorale,a far valere realmente il nostro potere,quel poco che c'è rimasto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tokugawa
qualora l’infrazione rilevata con apparecchiatura elettronica sia stata rilevata su strada urbana permane l’obbligo della contestazione immediata, pena l’inapplicabilità della sanzione.Ad esempio.
Ma tu saprai che se nel verbale si cita un motivo per cui non è stato possibile fare la contestazione immediata,la contestazione viene comunque convalidata.
Questo succede perchè come ho gia citato piu volte in alttri thread,le nostre leggi hanno mille cavilli e mille strade di applicazione differente,i comuni lo sanno e siccome sono consci del fatto che gli automobilisti italiani non rispettano di default ci sguazzano in mezzo ai cavilli.
Il problema è sempre a monte e in chi le leggi le fa in maniera tale che possano essere interpretate.
Interpretate da chi le scrive.
Interpretate da chi le legge.
Interpretate da chi le applica.
Interpretate da chi le giudica.
Interpretate per ben 3 livelli da chi le giudica.
Interpretate da chi dopo il giudizio della cassazione ritiene che in quel determinato punto la legge avesse un significato diverso.
La mela è sempre marcia da dentro,anche se i buchi iniziamo a vederli da fuori.
Impariamo,quando siamo davanti ad un seggio elettorale,a far valere realmente il nostro potere,quel poco che c'è rimasto
Si purtroppo la contestazione immediata credo avvenga in casi più unici che rari. Quanto al discorso leggi e loro interpretazione... credo che sia un argmento troppo ampio e complesso da trattare in un post, però è evidente che le leggi "all'italiana" la fanno da padrone, e... sarò pessimista... ma mi sembra che il potere elettorale valga davvero poco, e nonostante questo continuo a votare.
L'automobilista è cassa per lo stato e per i comuni. Sotto tutti i punti di vista. Dalla benzina al bollo alle tasse, e perchè no alle multe. Se ci fosse trasparenza e correttezza da parte del legislatore probabilmente la avremmo anche da parte delle F.d.O. (nella fattispecie municipale). Ma quando questi requisiti vengono a mancare allora ecco che si innesca un meccanismo assurdo per qui il vigile si sente autorizzato a fare dei veri e propri agguati con il velox, e il motociclista medio si sente autorizzato a inclinare la targa o in maniera più pittoresca a sporcarla di merda come ho scritto provocatoriamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
@ndre@
quanta amarezza:cry:
io ho contraffatto la targa:ph34r:.
_____________________________
attendo fiducioso
:ph34r: