Originariamente Scritto da
bond972
guarda per me è dal '99 che mi chiedono i soldi ma io nulla, non lo pago per principio.
la cosa funziona così, le filiali RAI non fanno altro che girare per banche dati, come ENEL, GAS, TELECOM, Anagrafe dei comuni e simili, tutti i nuovi nominativi, magari registrati in più banche dati sono papabili.
Nel senso che loro ci provano, ti mandano una prima lettera dove ti chiedono di pagare il canone....se hai già pagato dicono di cosiderare la lettera nulla...altrimenti di dicono che devi pagare un tot per non incorrere in controlli dell'amministrazione finanziaria...bla...bla...
Ora il fatto è che prima, molti anni addietro i rivenditori avevano un registro...
compravi una TV ti registravano, inviava il tutto a chi di dovere e zac eri fregato, schedato.
Ora questo non accade più, la tassa è dovuta anche per il solo possesso della TV, anche se non la guardi...
Comunque il fatto è che in casa di ugnuno di noi, dove si abita, senza il nostro consenso non può entrare nessuno, ovvero questo qualcuno deve avere un più che valido motivo, tipo deve eseguire una perquisizione domiciliare sulla scorta di decreto dell'Autorità Giudiziaria o d'iniziativa ma in questo caso sulla scorta di Leggi che rientrano nel campo del dirito penale/procedura penale ed altre leggi particolari.
in poche parole a casa mia volevano entrare gli incaricati della RAI, che nell'espletamento dei loro lavoro sono come dei pubblici ufficiali, ma io li ho fatti rimanare al piano terra, al citofono o li ho fatti salire su ma sono rimasti fuori casa, con porta chiusa, io la TV non ce l'ho.:rolleyes: