Visualizzazione Stampabile
-
Vedete che non capite??? Silvio l'ha fatto per un discorso ambientale.
Sapete quanti camion bisogna muovere per spostare tutte quelle frequenze??
Speriamo che almeno questa volta gli ecologisti siano d'accordo :blink::blink::blink::blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
JoNich
Vedi che avevo ragione....no vuoi mandare in vacca il 3d ma solo mandarlo a zoccole!!!:blink::blink::blink:
penso che ci siamo capiti .... :D
-
direi che di report si è parlato spesso; se non se ne parla aprilo tu il post e spiega senza tante polemiche
-
come hai detto te, ci si fa solo del male!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
redcell
ahh tutti quelli enti pubblici , mantenuti dalla società privati sulle quali dovrebbero vigilare, che si avvalgono a loro volta di consulenze private pagate dalle società che dovrebbero essere controllate...!
meglio che non ci penso altrmenti mi viene il mal di testa..in ogni caso il giorno che vedrò in italia una multa o un intervento del garante della concorrenza, della consob o dell'isvap avvisatemi che faccio la danza della pioggia!!:wacko::wacko::wink_:
Non vorrei disturbare la tua quiete....ma l'ISVAP di multe ne fa a iosa.
E sono piuttosto salate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Non vorrei disturbare la tua quiete....ma l'ISVAP di multe ne fa a iosa.
E sono piuttosto salate.
E infatti i risultati dell'attività di Consob e Isvap si vedono. C'è grande trasparenza.:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Non vorrei disturbare la tua quiete....ma l'ISVAP di multe ne fa a iosa.
E sono piuttosto salate.
mmm si ma tra ricorsi e controricorsi non so quante ne siano state pagate...
fatto sta che non esiste cmq una reale concorrenza...i prezzi son tutti li..e se provi a cambiare trovi cmq ostruzionismo..:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ipcress
E infatti i risultati dell'attività di Consob e Isvap si vedono. C'è grande trasparenza.:rolleyes:
Naturalmente tu conosci approfonditamente entrambe i mondi!
L'isvap il suo mestiere lo fa abbastanza bene.
Certo si potrebbe fare di meglio e di più , ma quello è possibile sempre.
Se poi spreca dei soldi e /o ha personale in eccesso ovvero fancazzista quello è un'altro paio di maniche. Ma negli ultimi 15 anni l'attività dell'ISVAP s'è fatta sentire nel comparto assicurativo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
redcell
mmm si ma tra ricorsi e controricorsi non so quante ne siano state pagate...
fatto sta che non esiste cmq una reale concorrenza...i prezzi son tutti li..e se provi a cambiare trovi cmq ostruzionismo..:wink_:
In parte c'è una motivazione tecnica per cui i prezzi sono tutti lì (e non è esatto comunque) ed è la statistica.
I numeri quelli sono e le assicurazioni si basano su dati statistici.
Se ti riferisci al comparto Rc auto, beh quello è solo una parte del totale. e anche lì le differenze ci sono.
le multe ISVAP si pagano..si pagano, specie quelle piccole (30-60.000€ per volta e sono tante)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Naturalmente tu conosci approfonditamente entrambe i mondi!
L'isvap il suo mestiere lo fa abbastanza bene.
Certo si potrebbe fare di meglio e di più , ma quello è possibile sempre.
Se poi spreca dei soldi e /o ha personale in eccesso ovvero fancazzista quello è un'altro paio di maniche. Ma negli ultimi 15 anni l'attività dell'ISVAP s'è fatta sentire nel comparto assicurativo.
In parte c'è una motivazione tecnica per cui i prezzi sono tutti lì (e non è esatto comunque) ed è la statistica.
I numeri quelli sono e le assicurazioni si basano su dati statistici.
Se ti riferisci al comparto Rc auto, beh quello è solo una parte del totale. e anche lì le differenze ci sono.
le multe ISVAP si pagano..si pagano, specie quelle piccole (30-60.000€ per volta e sono tante)
mi sa che tu sei competente quindi ne approfitto per farti alcune domande. E' possibile che ogni anno mi sale il premio assicurativo nonostante non abbia avuto o denunciato incidenti? Cioè il premio assicurativo è inversamente proporzionale alla classe di merito? Te lo chiedo perché ogni anno mi rifilano 40-50 euro di aumento (che corrisponde circa al 10% di aumento rispetto al premio precedente) giustificando che ci sono stati gli aumenti (non ho capito se di denuncie di sinistro o cosa) :cry:
...possibile che solo il mio stipendio non cresce con questa percentuale annua??
L'ISVAP che spiegazione dà a questa cosa? Sempreché io non sia l'unico in Italia a cui succedono queste cose. Grazie in anticipo per le risposte :wink_:
-
grandissima la gabanelli e il suo team