bel pezzo,bravo pastrocchio!! :wink_:
io ci avrei cacciato dentro qualche parolaccia e/o termine rustico in più,ma solo perchè son grezzo io :D
cmq mr frowning m'ha fatto pisciar dal ridere!!! :laugh2: :laugh2: :oook:
Visualizzazione Stampabile
bel pezzo,bravo pastrocchio!! :wink_:
io ci avrei cacciato dentro qualche parolaccia e/o termine rustico in più,ma solo perchè son grezzo io :D
cmq mr frowning m'ha fatto pisciar dal ridere!!! :laugh2: :laugh2: :oook:
grande report, senti ma di scrivere due rghe sulle triumph nella tcpedia no????
Purtroppo la mia prima Triumph la comprerò domani, ma ser ti riferisci a qualcosa che possa essere scritto anche senza aver provato una moto... volentieri !
Fanne una versione bignami :tongue:.....cmq (sulla fiducia) io sono per l'rsv,moto da pista valida come poche,anche se in realtà parlo senza aver mai provato quel cbr.
In fondo c'è il sunto voce per voce...
... sono due moto differenti. Difficile dire quale sia la migliore.
Su strada direi... senza dubbio l'RSV !
Questo vuole dire essere " MOTOCICLISTI".
almeno come la vedo io.
Questo è scrivere su un forum..
cultura Motociclistica Vera.
Grazie caro Amico Motociclista, hai fatto un Gran bel lavoro.
Poi, a me serve Tanto, visto che a breve prenderò una RSV-R per Solo uso Pista.
Complimenti.:wink_::wink_::wink_::wink_:
La versione 2004 è molto diversa da quella che avevo io del 2002. Direi che è proprio più orientata alla pista. La posizione di guida è maggiormente caricata sull'anteriore e i semi-manubri sono più bassi nonchè chiusi.
Il propulsore è meno "violento" sotto i 6000 giri, ma allunga che è tutta un'altra cosa ed è anche molto più regolare. Praticamente ci potresti girare a 2000 giri in sesta senza che scazzotti troppo.
Su strada preferisco quella precedente perchè offre, a mio avviso, un maggiore "handling", ma la nuova per andare veramente forte è perfetta.
Ce l'ha un mio amico. E' anche affidabile.
:bravissimo_:....ma per chi l'hai scritta?