Visualizzazione Stampabile
-
Io ho montato il kit pompanti e il mono fqe 11 e direi che per l'uso che ne faccio io (giri nel week end) vada più che bene. Il precarico regolabile con manopolina te lo godi se sei sempre a variare l'assetto della moto, altrimenti va benissimo la ghiera. Io mi sono fatto aiutare nei settaggi e provandoli mi sono scritto quanti giri in +/- devo variare il precarico per far fronte alle diverse situazioni (che nel mio caso sono con o senza passeggero). Inoltre il mono senza serbatoi aggiuntivi è molto più facile da smontare per la manutenzione futura, dato che basta sfilarlo senza smontare mezza moto.
Io mi trovo benissimo insomma, poi vedi tu :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
curva stretta
ba mi sate di piu' convincendo per sta Gubbellini
mo vediamo o quello base oppure se risco fsm11 e chi se ne frega....................
ciao
Se nn fai pista ,ti basta il base,prec idr+estensione+interasse e pompanti forcella e sei a posto.
-
io sono soddisfatto del mio wilbers ha fatto 100 mila km e 5 revisioni e funziona ancora benissimo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
io sono soddisfatto del mio wilbers ha fatto 100 mila km e 5 revisioni e funziona ancora benissimo.
Il problema di wilbers è che oggi non ha prezzi concorrenziali
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
myke
Io ho montato il kit pompanti e il mono fqe 11 e direi che per l'uso che ne faccio io (giri nel week end) vada più che bene. Il precarico regolabile con manopolina te lo godi se sei sempre a variare l'assetto della moto, altrimenti va benissimo la ghiera. Io mi sono fatto aiutare nei settaggi e provandoli mi sono scritto quanti giri in +/- devo variare il precarico per far fronte alle diverse situazioni (che nel mio caso sono con o senza passeggero). Inoltre il mono senza serbatoi aggiuntivi è molto più facile da smontare per la manutenzione futura, dato che basta sfilarlo senza smontare mezza moto.
Io mi trovo benissimo insomma, poi vedi tu :wink_:
il precarico secondo me su una moto da viaggio è necessario per non dire obbligatorio....visto che con passeggero e bagagli variare le idrauliche non basterebbe.
per lo smontaggio non vedo problemi...con e senza bombolino ci metti sempre lo stesso tempo
-
Sono d'accordissimo con te che il precarico sia indispensabile...per le poche volte che io lo devo variare però, mi va benissimo la regolazione a ghiera (ci si mette meno di un minuto). Certamente la manopolina è più pratica se vogliamo, ma è pur sempre un apparato in più che potrebbe portare a dei malfunzionamenti....
Per la tempistica del montaggio/rimontaggio, mi sono permesso di fare questa riflessione solo per il fatto che, quando mi hanno tolto il mono originale, hanno detto che hanno tribolato e perso tempo dato che da sotto non riuscivano a sfilarlo, dovendo quindi operare da sopra, con conseguente smontaggio del codone. Con quello senza serbatoio invece fai tutto operando da sotto.
Comunque come dici tu sono sciocchezze dato che la manutenzione non la si fa quotidianamente... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
myke
Sono d'accordissimo con te che il precarico sia indispensabile...per le poche volte che io lo devo variare però, mi va benissimo la regolazione a ghiera (ci si mette meno di un minuto). Certamente la manopolina è più pratica se vogliamo, ma è pur sempre un apparato in più che potrebbe portare a dei malfunzionamenti....Per la tempistica del montaggio/rimontaggio, mi sono permesso di fare questa riflessione solo per il fatto che, quando mi hanno tolto il mono originale, hanno detto che hanno tribolato e perso tempo dato che da sotto non riuscivano a sfilarlo, dovendo quindi operare da sopra, con conseguente smontaggio del codone. Con quello senza serbatoio invece fai tutto operando da sotto.
Comunque come dici tu sono sciocchezze dato che la manutenzione non la si fa quotidianamente... :wink_:
Questa è una forzatura;non è un gingillo elettrico,ma un manettino idraulico..... se non è fallato non succede nulla. Leo67 sull'fg si è trovato la ghiera del precarico bloccata.....
-
Io quando ho smontato il mio originale facendolo ruotare è uscito da sopra senza smontare il codone, il problema è che per infilare il nuovo ho dovuto alzare il codone perchè da sopra non passava, devo dire che a smontare ed alzare il codone ci metti 10 minuti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Se nn fai pista ,ti basta il base,prec idr+estensione+interasse e pompanti forcella e sei a posto.
quindi i consigli di prendere il modello base ...
o fg o upo giacche la differenza di prezzo non e' esagerata
e per l'utilizzo che ne faccio turistico a breve raggio con qualche scappatella senza nemmeno precarico idraulico....
speriamo che sti mono fanno bene con le mie molle progressive all'anteriore hyper..
ciao ragazzi ...
continuate adarmi i vs pareri.....
da quel che vedo l'euforia per extretech si sta un po' scemando
ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
curva stretta
quindi i consigli di prendere il modello base ...
o fg o upo giacche la differenza di prezzo non e' esagerata
e per l'utilizzo che ne faccio turistico a breve raggio con qualche scappatella senza nemmeno precarico idraulico....
speriamo che sti mono fanno bene con le mie molle progressive all'anteriore hyper..
ciao ragazzi ...
continuate adarmi i vs pareri.....
da quel che vedo l'euforia per extretech si sta un po' scemando
ciao
A me bastano 2 borse morbide dietro ,per costringermi a dare molla....il precarico idr è irrinunciabile;l'ho messo alla pedana post e lo uso anche in movimento.
Mupo va altrettanto bene di fg,informati su cbhi fa assistenza in zona;sempre bene avere gente capace di sistemarli.