Visualizzazione Stampabile
-
E' vero , ma il servizio non è esattamente quello offerto dalla nostra Televisione di stato !..
Ma poi diciamocelo apertamente....quoesto canone è stato passato come tassa perchè si è cercato un espediente per farlo pagare anche a chi non lo pagava..io l'abbonamento sky lo pago e anche con piacere , primo perchè offrono un servizio "su misura" ovvero pago per quello che desidero vedere , secondo perchè i programmi sono di ottima qualità e terzo perchè nel momento in cui non ne voglio più usufruire sono libero di recedere il contratto e non pagare piu' nulla...
Ora...non mi sembra che il canone RAI abbia le stesse caratteristiche , mi sembra molto piu' simile al "paghi una volta e la prendi nel culo per una vita"...che è abbastanza disdicevole anzichenò ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spantax
Dopo il passaggio a digitale terrestre ho deciso:
dall'anno prossimo pagherò il canone Rai.
Bene bravo:fisch::fisch:
-
il canone rai? e cosa serebbe?
bisogna pagare per vedere i canali della RAI?
(radio..se se, televisione...si fa per dire...itagliana..come prima):sick:
-
a vederli tutti magari......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
E' vero , ma il servizio non è esattamente quello offerto dalla nostra Televisione di stato !..
Ma poi diciamocelo apertamente....quoesto canone è stato passato come tassa perchè si è cercato un espediente per farlo pagare anche a chi non lo pagava..io l'abbonamento sky lo pago e anche con piacere , primo perchè offrono un servizio "su misura" ovvero pago per quello che desidero vedere , secondo perchè i programmi sono di ottima qualità e terzo perchè nel momento in cui non ne voglio più usufruire sono libero di recedere il contratto e non pagare piu' nulla...
Ora...non mi sembra che il canone RAI abbia le stesse caratteristiche , mi sembra molto piu' simile al "paghi una volta e la prendi nel culo per una vita"...che è abbastanza disdicevole anzichenò ...
:oook::oook::oook::oook:
anche io utilizzo solo sky....