Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simonecannavale
Io i te do un semplice scivolata!con i tamponi si salvano parecchie cose no???altrimenti che senso hanno?io con il Ninja il pista scivolai perché persi l anteriore in staccata e con i tamponi si spacco solo la leva frizione e si graffio leggermente il codino per il resto nessun graffio sopratutto sulle carene laterali!!!quindi immaginavo fosse lo stesso per lo speed!
Chiedi a Davidmjf che succede se oltre a scivolare,la moto poi si cappotta sul tampone.....
La scivolata semplice te la parano i tamponi,ma si tratta cmq di danni lievi,con e senza tamponi.Se cappotti ,come david,il tampone spacca l'attaco della testata al telaio....parlo caduta con la speed.
-
no nn e' per la caduta della speed ma e' per le dadute in genere!in pista veramente e ancora peggio se nella scivolata il tampone si umpunta nel cordolo!per strada basta un piccolo fosso e si distrugge il telaio!a questo punto prenderdo degli archetti in caso di scivolata fanno qlke cosa o sono totalmente inutili?
-
con i tamponi , dipende come sono fatti e sopratutto come sono fissati alla moto , poi dipende dalla caduta, spesso ti strappano il punto di attacco , meglio allora rompere un radiatore acqua e serba che telaio o testata....
-
Io consiglierei anche i paracarter. E' una parte della moto troppo esposta, in più quei maledetti si bucano con una facilità impressionante. Saranno anche brutti, ma ti salvano in caso di scivolate, considerando poi che il carter frizione nuovo, costa circa 250e.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
starter
Io consiglierei anche i paracarter. E' una parte della moto troppo esposta, in più quei maledetti si bucano con una facilità impressionante. Saranno anche brutti, ma ti salvano in caso di scivolate, considerando poi che il carter frizione nuovo, costa circa 250e.
Ce ne sono anche di belli per la speed: io ho messo sulla tiger quelli dell-mrs in caqrbonio,con interno in kevlar.Nel punto + prominente sono circa 1 cm,ma non ti so dire nulla sulla loro efficacia.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Ce ne sono anche di belli per la speed: io ho messo sulla tiger quelli dell-mrs in caqrbonio,con interno in kevlar.Nel punto + prominente sono circa 1 cm,ma non ti so dire nulla sulla loro efficacia.......
A me si è staccato in una scivolata (non MRS, ma comunque sempre carbonio/kevlar) nonostante avessi messo un sacco di silicone.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
A me si è staccato in una scivolata (non MRS, ma comunque sempre carbonio/kevlar) nonostante avessi messo un sacco di silicone.
Beh,se esistono avvibabili meglio,ma dubito che si montino con le viti di serie,altremnti dovrebbero avere uno spessore esiguo nel punto di fissaggio e dubito che rimarrebbero in sede in caso di scivolata.
-
x fare qualche pistata e divertirsi.... la speed và benone anche da originale,le cadute ti auguro di nn farle sia coi tamponi o meno...:rolleyes:
-
Quoto tutti gli interventi sopra...
Per piste tipo Varano va benissimo, io me la sono sempre goduta un sacco con pochi accorgimenti (pedane e buone gomme)... poi la scimmia è cresciuta e ho comprato una moto più adatta...
...al Mugello non saprei, certamente nessuno ti vieta di andarci e anche di divertirti!! :-)
Ciao
Norman
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ferdyspeed
x fare qualche pistata e divertirsi.... la speed và benone anche da originale,le cadute ti auguro di nn farle sia coi tamponi o meno...:rolleyes:
toccatevi - :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Beh,se esistono avvibabili meglio,ma dubito che si montino con le viti di serie,altremnti dovrebbero avere uno spessore esiguo nel punto di fissaggio e dubito che rimarrebbero in sede in caso di scivolata.
avvitabili non ne ho mai visti .....sempre incollati con un sacco di silicone , o millechiodi :biggrin3: