Visualizzazione Stampabile
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
JoNich
Purtroppo , come al solito, la legge è stata fatta con i piedi.
Prima se uno faceva un incidente con feriti la patente gli veniva ritirata dalla prefettura dopo che questa aveva ricevuto tutti i rapporti dai vari pronto soccorsi o dalle autorità che rilevano gli incidenti.
Quindi se uno vi faceva saltare qualche arto sul momento poteva saltellare allegramente con l'auto aspettando le lungaggini buriocratiche prima del ritiro
Ora invece c'è il ritiro preventivo e se ne sbattono se la usi per lavorare (vedi caso del mio responsabile)
Potete sempre far causa alla prefettura o a chi volete voi se avete le prove che chi avete tamponato vuol fare il furbo per l'assicurazione ma ahimè solo dopo che la patente ve l'hanno cmq ritirata.
Cmq occhio perchè ad esempio un mio amico della Stradale non l'aveva ancora applicata questa norma probabilmente perchè non aveva ancora avuto disposizione dal comando.
Un altro amico della Polizia locale invece è da tempo che sono tenuti ad applicarlo.
Infatti nel caso di tamponamento la responsabilità è sempre di chi tampona da dietro ed è ovviamente sempre una certezza!!! Il problema è che se esce l'ambulanza arrivano le forze dell'ordine che vi tirano via la patente
Certezza no..in quanto c'e' l'art 2054 del Codice Civile che e' molto chiaro in merito..ovvero si parte sempre con il concorso..e poi ognuno deve dimostrare di non avere responsabilita' nel sinistro...
come lo si dimostra?
di regola :
1) Intervento Forze dell'Ordine
2) Testimoni
Se mancanano uno dei pue punti..o entrambi..la cosa si fa piu' complicata..
come lo e' anche nel caso di sinistri complessi.
Mettere il cittadino nelle mani della burocrazia ... e' assurdo!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Dog
...quindi se io cado in moto da fermo a mia moglie si fà male, mi ritirano la patente???:blink:
no,ti arrestano per tentato uxoricidio :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichthofen
si è così.....mi pare che il nuovo CdS è entrato in vigore il 18 agosto.....
con feriti anche lievi prevede il ritiro della patente "in via cautelativa".
che legge del cavalo!!:mad:
-
-
:ph34r::ph34r:caspiterina!!!:ph34r::ph34r: l'è dimorto ma@@la...sta faccenda..quindi massima concentrazione alla guida:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
credo che aumenteranno in maniera esponenziale le risse in caso di futili tamponamenti.....immagino già la scena ....il tamponato che cerca di prendere il cellualre per chiamare i vigili e il tamponatore che in tutti i modi cerca di mangiargli la mano con tutto il telefono..:ph34r:
:ph34r:
-
si ok... ma dopo quanto te la ridanno in caso non si sia fatto nulal di grave?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
leggendo il comma 2 dell'art 223 del CdS non mi pare automatica la sospensione, il Prefetto "Il prefetto, ricevuti gli atti, dispone, ove sussistano fondati elementi di un’evidente responsabilita, la sospensione provvisoria della validita della patente di guida fino ad un massimo di tre anni.
la norma demanda ad una valutazione del Prefetto.....anche se il rischio è fondatissimo......saran contenti gli avvocati che faranno un sacco di ricorsi al TAR per la sospensiva dei provedimenti di sospensione....mi pare una brutta norma comunque.....
...addirittura al TAR? :blink: ..credo sia sufficiente andare dal giudice di pace :wink_:
Automobile Club d'Italia: Art. 223. Ritiro della patente in conseguenza a ipotesi di reato.
-