Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diego84
è vero..ma siamo circondati in europa..
è vero, ma consideriamo un po' di cose:
1- arriviamo in ritardo, la compriamo da anni e adesso che tutti le anno e non possiamo vendere nulla le vogliamo fare anche noi... i sliti geni.
2- ne basta una con un problema per fare danni immensi.
3- In italia abbiamo problemi a raccoglierere l'immondizia per strada come potremmo garantire la sicurezza delle materie radiattive?
4- la vorreste una centrale nucleare o un centro di stoccaggio vicino a casa?
-
-
Per quanto riguarda la sicurezza io sono a 2 passi dalla Svizzera (e pure dalla Francia) perciò non me ne po' fregà de meno.
Le scorie scusate ma secondo me è un falso problema: ogni tanto si sente parlare di navi con scorie radioattive che girano da queste parti, carichi affondati vicino alle nostre coste, treni radiattivi che girano per il paese, etc. a me sembra che la prendiamo sotto la coda 2 volte pagando l'energia a gli altri Paesi e facendoci riempire di scorie.
L'unico appunto è che parlare di nucleare oggi siamo un tantino acronistici in un momento in cui avremmo dovoto andare fortemente verso le rinnovabili ecosotenibili.
C'è la fanno, non ce la fanno? Ce l'abbiamo fatta fino oggi senza le rinnovabili pagando l'energia alla Francia & Company non vedo perchè non ce la dovremmo fare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
è vero, ma consideriamo un po' di cose:
1- arriviamo in ritardo, la compriamo da anni e adesso che tutti le anno e non possiamo vendere nulla le vogliamo fare anche noi... i sliti geni.
2- ne basta una con un problema per fare danni immensi.
3- In italia abbiamo problemi a raccoglierere l'immondizia per strada come potremmo garantire la sicurezza delle materie radiattive?
4- la vorreste una centrale nucleare o un centro di stoccaggio vicino a casa?
bhè si hai ragione...
-
ho aperto questa discussione perchè da quando in tv c'è quella pubblicità sul forumnucleare inizio ad avere paura perchè abbiamo da anni problemi a smaltire i rifiuti quotidiani (e che quì in abruzzo si stanno aggravando le condizioni) come fa la nostra politica a gestire il nucleare? Vanno loro a lavorarci?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diego84
ma quello è un problema mondiale,non dell'italia sola..è giustissimo pensarci!
ma se gli effetti negativi sono arrivati a noi dall' ucraina,se succedesse in francia è come se succedesse qui in italia!
esatto!!!!
é per questo che non può essere una scelta nazionale, così come non dovrebbero esserlo le scelte fatte in merito all'ecologia. Il globo é uno e per proteggerlo bisogna che si allarghi l'idea che si tratta di un bene fondamentale. Oggi nessuno é fuori pericolo, e di scorie ne esistono già a sufficienza per essere preoccupati del futuro. Questo non dev'essere comunque un alibi per fregarsene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
street 675
L'Italia non è pronta per una centrale, è meglio non rischiare ! !
Prima di fare una centrale nucleare, bisogna sapere dove metere le scorie prodotte.........
ma in puglia....naturale no? :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orcablu
ma in puglia....naturale no? :ph34r:
insomma.... mi pare che le cose che scottano galleggiano e vanno sempre verso l'alto :mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
insomma.... mi pare che le cose che scottano galleggiano e vanno sempre verso l'alto :mad:
non scherzo...negli anni 70-80 è proprio nella zona del nord tarantino che si pensava di fare una discarica per le scorie nucleari, non ricordo il paese preciso, ma geologicamente uno dei punti più assestati d'italia, quindi meno a rischio.
al progetto aveva partecipato il mio prof di macchine del politecnico.
e guarda caso noi portavamo all'esame una parte speciale dedicata alle centrali nucleari
-
ci sono molti depositi per la gestione di materiali radioattivi
Forsmark e oskarshamm in Svezia
Gorleben ,Konrad,Morseleben in Germania
Wipp in Usa
Le Manche, L'Aube in Francia
El Cabril in Spagna
ps.
l'uranio dopo la separazione e dopo un numero (di non so quanti anni) continua a perdere il livello di radioattività iniziale (studi scientifici lo dimostrano)
cmq se volete che il costo dell'energia in futuro diventi sostenibile ,bisogna puntare
al nucleare, se vogliamo un energia sempre piu costosa allora diamoci all'energia verde
finche sarà possibile ...perché poi quando sarà troppo tardi avremo già toccato il fondo