E bravo Wendo, ops, scusami, Dottor Wembo...:biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
E bravo Wendo, ops, scusami, Dottor Wembo...:biggrin3:
per lo smontaggio rimontaggio pasticche freni anteriori....:wink_:
Ma questo spurgo è con pompa radiale?
cambia qlc per pompa assiale?
ma quando si fa lo spurgo la leva del freno deve essere tirata????si potrebbe usare un elastico cosi da avere le mani libere e lavorare meglio???
altra domanda
dato che devo monare la pompa radiale,cambiare anche i tubi per fare il lavoro...dovrei:
1) spuragare tutto il liquido vecchio
2)smontare la pompa vecchia
3)montare la radiale
4)collegare tutto (tubi,serbatoio etc etc)
5)fare lo spurgo a ciascuna pinza freno versando il nuovo olio nel serbatoio (logicamente rabboccandolo ogni volta che sta per arrivare al foro del serbatoio cosi da non fare entrare aria spurgando) fino a che il nuovo olio spurgandolo non caccia più bollicine d'aria
ho sintetizzato ma sarebbe su per giù cosi vero????
domanda ma nel procedimento la leva del freno deve essere premuta???
Grazie.
Non ho capito una cosa nella procedura...
io apro la valvola e poi la chiudo prima che la leva arrivi a fine corsa.
E poi?quando l'olio è nel tubo della sirnga che faccio stringo e sono apposto?O Devo riabboccarlo con quello nuovo?come faccio a capire se ho tolto le bolle d'aria?
Una procedura un po' poiu' dettagliata e chiara,pls?
chiudi la valvola prima di arrivare a fine corsa con la leva
se fai solo lo spurgo e non cambi l'olio quello che aspiri lo ributti nella vaschetta se hai il livello un po basso.
ovvio che per lo spurgo non serve solo una pompata e comunque dopo un po di km se senti la leva che è troppo molle devi rifare lo spurgo perchè magari sono venute su un po di bolle
Scusate ragazzi ma questo sistema e' vecchio tanto quanto sono io, nelle officine serie usano questo tipo di sistema e se non ricordo male vendono anche il kit della pompa aspirante ecc.. ec...