Visualizzazione Stampabile
-
Stoner subito in testa, Rossi fatica | Il sito ufficiale della MotoGP
Nemmeno una giornata per capire a fondo la sua moto e verso il finire del day1 di Sepang, Casey Stoner fa segnare subito un tempo molto interessante e conquista la vetta della classifica. 2:01.574 il suo crono, con Jorge Lorenzo, secondo e ultimo pilota in grado di correre sotto i 2'02, in ritardo di ben 4 decimi netti.
Staccato di appena 47 millesimi di secondo, Dani Pedrosa sorprende alla prima uscita stagionale dopo l'infortunio e la conseguente operazione della clavicola sinistra. Il barcellonese può dirsi soddisfatto considerando anche l'8ª posizione di Andrea Dovizioso (+0.530s), terzo pilota ufficiale. I tre uomini del team Repsol si sono concentrati oggi nelle prove di differenti forcelle, con l'italiano in particolare impegnato nel test del telaio 2011.
Buonissimo esordio per Marco Simoncelli (San Carlo Honda Gresini) subito nella top4 e terzo pilota Honda classificato. Alle sue spalle Ben Spies, nelle nuove vesti di uomo Yamaha Factory, quinto a 758 millesimi di secondo.
Álvaro Bautista, unico pilota Rizla Suzuki, non delude su una delle piste che più favoriscono la GSV-R. Lo spagnolo, intento a provare nuove componenti per la sua moto (motore, forcellone, sospensioni, forcelle, elettronica), precede Hiroshi Aoyama per 0.061s, mentre Colin Edwards (Monster Yamaha Tech3) 9º e Randy De Puniet (Pramac Racing) 10º completano le prime dieci piazze.
Kousuke Akiyoshi a parte, 11º con una Honda, troviamo finalmente Valentino Rossi con la Ducati numero 46. Dodicesimo a quasi 1,8s da Stoner, l'italiano ha iniziato l'adattamento alla Desmosedici, modificata all'altezza del serbatoio del carburante per consintirgli una posizione più comoda. Dietro di lui, in poco più di mezzo secondo, altre tre Ducati con Nicky Hayden, Loris Capirossi (Pramac Racing) e Hector Barberà(Aspar Team).
Chiudono il gruppo Cal Crutchlow (Monster Yamaha Tech 3), Toni Elias (LCR Honda MotoGP) e Karel Abraham (Cardion AB Ducati). Lo spagnolo è sceso in pista con una moto caratterizzata da un telaio factory 2010 e un motore ed elettronica 2011, mentre il pilota ceco si è concentrato sul test di due moto, entrambe con componenti 2011.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
mi colpisce di più hayden 13esimo dietro rossi, magari non è solo la spalla che tiene così lontane le ducati...
per contratto deve stare dietro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Poverino.. Sicuramente è la spalla.. O le gomme.. O il desmodromico.. :biggrin3:
guarda che non stiamo parlando di biaggina..
-
più che rossi, mi pare ci sia da riflettere su tutte le ducati..
chi è il testa di cazzo che ha dato le indicazioni al team per lo sviluppo della moto?
Citazione:
Originariamente Scritto da
trisha
guarda che non stiamo parlando di biaggina..
si parla di motogp e di rossi..:wink_:
ma hai un complesso?stai sempre a parlare di biaggi....sei in grado di difendere ciò che fa senza tirare in ballo altri piloti?....:coool:
-
che tristezza Capirossi.....davvero non lo capisco! perchè ridursi a remare dietro senza speranze? ma passa in SBK con una buona moto se vuoi continuare a correre!:dry:
Stoner su Honda fa molta paura quest'anno!
Rossi ahi ahi.......nonc redo sia solo un problema di spalla......Hayden mi pare non abbia problemi eppure...
-
Secondo me è ancora troppo presto per tirare le somme!
Una cosa è certa pero' (ed oggi trova conferma): quella moto è sbilanciata, perche' non ha mai avuto una buona messa a punto e quindi ora Rossi si ritrova in mano un mezzo tutto da scoprire e da mettere a puntino.
La moto non è mai stata settata come si deve per essere un mezzo vincente ed ha vinto solo quando ha avuto le gomme ad hoc, con un pilota che guida solo chiodi.
Poi è certo che con una moto in queste condizioni non vai a tirare come un forsennato, col rischio di compromettere tutto, ma la provi e lavori per poterla sgrossare.
Quindi per me ancora i tempi Rossi non contano, ma servono solo a valutare lo squilibrio di quella moto. Il problema sara' se non trovera' a breve il bandolo della matassa, allora la vedo dura, perchè senza moto non si vince, come si vorrebbe!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
chi è il testa di cazzo che ha dato le indicazioni al team per lo sviluppo della moto?
un dottorone venuto da fuori... pare sia bravo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cardinero76
Calma!!!!
Diamogli tempo....
Q8
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kinkas
Secondo me è ancora troppo presto per tirare le somme!
Una cosa è certa pero' (ed oggi trova conferma): quella moto è sbilanciata, perche' non ha mai avuto una buona messa a punto e quindi ora Rossi si ritrova in mano un mezzo tutto da scoprire e da mettere a puntino.
La moto non è mai stata settata come si deve per essere un mezzo vincente ed ha vinto solo quando ha avuto le gomme ad hoc, con un pilota che guida solo chiodi.
Poi è certo che con una moto in queste condizioni non vai a tirare come un forsennato, col rischio di compromettere tutto, ma la provi e lavori per poterla sgrossare.
Quindi per me ancora i tempi Rossi non contano, ma servono solo a valutare lo squilibrio di quella moto. Il problema sara' se non trovera' a breve il bandolo della matassa, allora la vedo dura, perchè senza moto non si vince, come si vorrebbe!
ah si? chi la guidava prima di rossi? Jmmy il fenomeno???:coool:
ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiii pare che tu stia parlando di un catorcio....
-
la moto è sbilnciata..fortuna che i commenti invece sono obiettivi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
che tristezza Capirossi.....davvero non lo capisco! perchè ridursi a remare dietro senza speranze? ma passa in SBK con una buona moto se vuoi continuare a correre!:dry:
Stoner su Honda fa molta paura quest'anno!
Rossi ahi ahi.......nonc redo sia solo un problema di spalla......Hayden mi pare non abbia problemi eppure...
per le vagonate di euro.