Si è persa la serietà in tutto
Meglio non affittare, anche se lasciare un locale vuoto...
Visualizzazione Stampabile
Si è persa la serietà in tutto
Meglio non affittare, anche se lasciare un locale vuoto...
vai da un avvocato e avvia la procedura per il rilascio dell'immobile!
la prossima volta che affitti il locale fatti dare la caparra e fatti fare anche una polizza fidejussoria bancaria per un anno di affitto, amici o non amici che siano! se non pagano avvii l'escussione della polizza e intanto lo cacci!
i mezzi per tutelarsi parzialmente ci sono .......:wink_:
Ciao, sono avvocato e qualche consiglio posso dartelo al volo, anche se poi necessariamente ti dovrai rivolgere ad un collega della tua zona.
Ti consiglio di procedere al più presto, se sono già quattro mesi che non pagano, la vedo dura che ci sia un'inversione di tendenza.
Per la procedura di sfratto l'assistenza di un legale è obbligatoria, devi citare la conduttrice in giudizio ed il Giudice (è competente il tribunale del luogo dove si trova il fondo affittato) convalida lo sfratto, fissando una data per il rilascio.
Con tale provvedimento, reso esecutivo, il tuo legale deve notificare poi l'atto di precetto (che è l'intimazione a rilasciare l'immobile entro 10 gg.) e se non lo rilascia spontaneamente (mai successo) deve notificare un ulteriore atto di competenza dell'ufficiale giudiziario, che è il preavviso di rilascio (l'avvertimento che in una certa data verrà eseguito lo sfratto).
Questo materialmente viene eseguito dall'ufficiale giudiziario, con l'ausilio della forza pubblica, se ci sono resistenze.
Se gli arredi della pizzeria sono di proprietà dell'inquilina, con l'intimazione di sfratto puoi chiedere l'emissione di decreto ingiuntivo per i canoni scaduti e da scadere fino all'effettivo rilascio, e procedere al pignoramento dei suddetti; il ricavato dalla vendita giudiziaria però, anche se riesce, raramente consente di recuperare grosse cifre.
Considera che per tutto l'iter giudiziario fino al rilascio possono passare diversi mesi, anche un anno, quindi ti consiglio di muoverti subito, almeno per non aggravare il danno.
Purtroppo dovrai affrontare delle spese, difficilmente quantificabili a priori, ma almeno 1500/2000 euro credo che tu li debba mettere in preventivo.
E' che in quel locale vorrei aprirci nei prossimi anni una attivita' mia, avevo pensato alla vendita ma anche quella non e' facile.... in teoria anche se poi avessi voluto vendere ci avrei preso i soldi dell'affitto, e' un locale abbastanza ampio e in affitto renderebbe bene......se pagassero DL
ripeto fatevi fare le fidejussioni a garanzia dell'affitto.....:wink_:
Grazie, il forno gli arredi e alcuni macchinari so che li ha comprati, so che sono cose piuttosto costose, almeno l'impastatrice e il forno, io per ora devo avere sui 5.000, e considerando come vanno le cose saranno ben di piu', la vedo dura che la rivendita degli usati mi riesca a risarcire, anche perche' credo che prima ci siano le banche, e per me questa sta usando il sistema ITAGLIA a suo comodo per ottenere il massimo sulla schiena degli altri!!!
sicuramente ho imparato:wink_: pero' so che ha un costo la fidejussione, devi anche trovare chi si fa carico della fidejussione e dell'affitto.....quanto puo' costare?