Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
scusa scusa....non so perchè ma pensavo fosse ladyb a scrivere :ph34r:
orami vedo tette ovunque :laugh2:
cambia pusher :dry:
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nello76
Credo che tutti siano daccordo che indossare abbigliamento tecnico in moto è basilare...ma vorrei andare oltre per capire meglio quali sono i più importanti...
chi di voi non è mai capitato di vedere motociclisti in maglietta e pantaloncini su moto di grossa cilindrata?io ne ho visti tanti,persino gente che trasportava bambini piccoli e pure senza un adeguato abbigliamento!!!
Penso che parlarndone si possa fare chiarezza su tanti punti, che a volte non ci si rende conto dell'importanza
Chi ha delle esperienze o testimonianze da raccontare che grazie a un determinato capo di abbigliamento o protezione non ha riportato gravi danni??
credo che l'abbigliamento tecnico sia importante con tutte le cilindrate e in qualsiasi situazione, anche in scooter e in città. ma a volte ce lo dimentichiamo
Citazione:
Originariamente Scritto da
MACIGNO
:coool:io infatti uso sempre le calze antiscivolo con le nuvolette gommate sotto:wink_:
ottimo :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
scusa scusa....non so perchè ma pensavo fosse ladyb a scrivere :ph34r:
orami vedo tette ovunque :laugh2:
:biggrin3::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Obsolete
sì, ma è anche vero che più stai protetto e più fai lo sbafante (cioè lo sborone, per dirla in italiano) pensando di poter usare la strada come una pista
questo dipende anche dall'intelligenza delle persone:wink_:
-
L'abbigliamento tecnico è importantissimo, ma secondo me, come in tutte le cose, si deve usare il buon senso.
Mi spiego peggio. A parte il discorso (che qualcuno mi deve spiegare) di sentirsi "invincibili" con la tuta, e che comunque su strada è bene andare tranquilli, credo non si possa negare la possibilità per chi ha una moto di abbigliarsi in modo "un po' meno impegnativo".
Vi porto il mio esempio: Quando viaggio, tuta intera, e lì non si discute. Quella sera che vado sul lago a prendere un gelato (10 km) giubbino, jeans tecnici, scarpe tecniche. Ma quando vado al lavoro in estate se dovessi star lì ad abbigliarmi al 100% mi diventa una menata, quindi giubbino, casco, guanti. Ok che non sia il top, ma se dovessi tutti i giorni indossare totalmente abbigliamento tecnico per andare al lavoro e cambiarmi ogni volta prenderei l'auto e finita lì. :dry:
-
Tutto fondamentale per la sicurezza, casco, paraschiena, abbigliamento in pelle, protezioni gomiti/ginocchia/fianchi, stivali, guanti.
Qualche mese fa ho rotto la clavicola per una caduta in moto, ma l'abbigliamento adeguato ha ridotto i danni, almeno a giudicare dal suo stato; casco da buttare, tuta strappata, guanti e stivali abrasi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
scusa scusa....non so perchè ma pensavo fosse ladyb a scrivere :ph34r:
orami vedo tette ovunque :laugh2:
a questo punto vogliamo una foto circa le "qualità" di ladyb....:tongue:
scherzo :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diego84
a questo punto vogliamo una foto circa le "qualità" di ladyb....:tongue:
scherzo :biggrin3:
non ne esistono :smoke_:
-
Anch'io penso che l'abbigliamento tecnico vada bene se uno ha in progetto di fare un viaggio più lungo, ma se per andare a prendere un caffè o farmi una passeggiatina di 30 km mi devo bardare come un astronauta rinuncio a prendere la moto.
Ci vuole un pò d'elasticità e sale in zucca.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Anch'io penso che l'abbigliamento tecnico vada bene se uno ha in progetto di fare un viaggio più lungo, ma se per andare a prendere un caffè o farmi una passeggiatina di 30 km mi devo bardare come un astronauta rinuncio a prendere la moto.
Ci vuole un pò d'elasticità e sale in zucca.
io la penso allo stesso modo..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MACIGNO
:coool:io infatti uso sempre le calze antiscivolo con le nuvolette gommate sotto:wink_:
che stile :wub::coool: