no no infatti vorrei evitare di ritogliere le camme, comunque forse ho capito come dici di fare, vedrò se riesco a farlo senza fare danni :w00t:
Visualizzazione Stampabile
no no infatti vorrei evitare di ritogliere le camme, comunque forse ho capito come dici di fare, vedrò se riesco a farlo senza fare danni :w00t:
Usa attrezzi adeguati (Triumph prevede una apposita leva ricurva, molto simile a quella che si usa per i motori Fiat Fire..) e di metallo più tenero di quello del bicchierino.
ok,intanto ricontrollo il gioco valvole su tutti e tre i pistoni, poi vedrò il da farsi,grazie per ora
ho appena misurato di nuovo il gioco valvole, questo è il risultato:
aspirazione scarico
1 cilindro 0,10 - 0,10 0,10 - 0,12
2 cilindro 0,10 - 0,09 0,10 - 0,10
3 cilindro 0,05 - 0,05 0,05 - 0,07 :cry::cry::cry:
e mo son cazzi immagino.
secondo voi che dovrei fare?
:blink::blink::blink: Cosa vorresti fare? Regolarle, no? :biggrin3:
Allora, le aspirazioni vanno messe a 0,10-,015 e quindi solo tre avrebbero bisogno di regolazione. Quelle di scarico dovrebbero avere 0,15-0,20 e quindi sono tutte da registrare. Smonti gli spessori facendo attenzione a dove vanno, li misuri o leggi lo spessore se sono marchiati, poi fai l'adeguamento del gioco.
Hai misurato bene, vero? :rolleyes:
due volte, nei due modi differenti, e tutte e due stessi valori. diciamo che quello da 0.07 è un pò ad occhio, nel senso che lo 0.05 ci entrava bene ma lo 0.10 non entrava proprio
la mia domanda è questa: basterà cambiare gli spessori oppure la valvola (soprattutto del terzo cilindro) se ne sta andando?
Basta cambiare spessori, il gioco si è ridotto come è giusto che sia, la rottura di b@lle sarà nel fatto che i concessionari non ne tengono scorta, quindi dovrai ordinare quelli che ti servono e aspettare che arrivino...:miaddormento:
Una annotazione: se porti le tre di aspirazione che sono strette alla misura massima, può essere che poi la moto risulterà leggermente rumorosa, in modo diverso da prima. Tre valvole avranno la tolleranza massima e tre la minima. A quel punto varrebbe la pena di adeguare al massimo anche le tre che rientrerebbero nei giochi ammessi. Cambiare 9 piattelli o 12 non fa differenza, sentire tre punterie che fanno più rumore delle altre potrebbe essere fastidioso. Ma è solo una finezza :wink_: se le lasci (le tre già buone..) così non sbagli.
La scalatura dei piattelli originali, se ben ricordo è di 2,5 centesimi a step (ad esempio 2.650-2.675-2.700-2.725 ecc.), quindi ti permettono di portarle tutte ben vicine tra loro, oltre che entro le tolleranze.
No, nessuna Alfa usa piattelli del genere. Sono uguali a quelli della Yamaha XVZ, solo che in Yamaha costano di più.
Per le tolleranze, entrambi i valori limite più tutti quelli intermedi, sono ugualmente validi. Di volta in volta si può cercare di "imbroccare" la regolazione che più ci fa comodo. Io per esempio gradisco la moto silenziosa di punterie, quindi le regolo più verso il gioco minimo. Tralaltro le controllo spesso, quindi è impossibile che mi si puntino. Chi non vuole fastidi per un bel pò di tempo e non si cura di una leggera rumorosità, può regolare il gioco al massimo. Il rischio di bruciare le valvole si allontana ed eventualmente il gioco dovesse diminuire (cosa che succede senz'altro) diminuirebbe anche la rumorosità.
Rimanendo nell'ambito dei valori ammessi, credo sia meglio regolarle a valori il più possibile omogenei tra i vari cilindri (naturalmente intendo tutte quelle di aspirazione omogenee tra loro e tutte quelle di scarico omogenee tra loro).
penso allora che le regolerò col gioco massimo (tanto tutt'ora la mia moto è un trattore per il casino che fa,quindi ci sono abiutato :P)
per quanto riguarda il discorso Alfa, fa piacere sentirselo dire da un mecca triumph....
grazie mille per le info