Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
Invece adesso in Afghanistan, in Iraq e in Libia è tutto OK :rolleyes:
Preferisco chi si dice preoccupato per i nostri interessi in quelle terre piuttosto che chi si nasconde dietro missioni umanitarie. Le donne poi le abbiamo prese a pedate per secoli pure qui da noi, forse ce ne siamo scordati.
Beh , in Afghanistan direi che va meglio, in Iraq.c'è il problema serio della guerriglia fra sciiti e sunniti, per la Libia, per ora le cose non vanno meglio (ma ivi che andassero meglio io non l'ho mai sostenuto)
Il fatto che le donne le abbiamo prese a pedate per secoli è un discorso che è fra i più dementi che si possano fare, perdonami ma mi fa proprio incazzare come ragionamento (ammesso che lo si possa definire tale)
Perdo le staffe di fronte ad affermazioni di questo tipo!
E allora continuiamo con la barbarie...in fondo che ci frega!
Che ci frega se massacravano 6 milioni di ebrei, tanto è dal tempo dei faraoni che sono presi di mira, passando poi per i romani e la diaspora, per l'inquisizione spagnola, i pogrom russi...... Ma sì... che ci frega.....
E' solo un esempio... ma mi pare parecchio calzante.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
mia moglie me lo ricorda quotidianamente........con gli stessi metodi :cry:
scusate OT
:biggrin2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
E' solo un esempio... ma mi pare parecchio calzante.
Se pare a te :rolleyes:
Io credo che sia sbagliato giudicare altre civiltà sulla base di quello che è giusto o sbagliato qui da noi, e credo che ogni popolo abbia il diritto di trovare la propria strada anche se a noi può sembrare sbagliata. Io non ritengo che il nostro sistema sia quello giusto e il loro quello sbagliato.
-
Che i bigotti ci provino è scontato (anche da noi c'è una sorta di stato etico-religioso e di velenosi ciellini sono pieni governi locali, aziende, etc. etc.), che chi si è fatto il culo per cacciare i tiranni glielo conceda credo lo sia un po' meno (oltretutto hanno l'esempio devastante dell'iran).
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
mia moglie me lo ricorda quotidianamente........con gli stessi metodi :cry:
scusate OT
Ha solo ragione, quindi ometti le lamentazioni :dry::tongue::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Se il sì al referendum in Egitto diventa un obbligo religioso - rivista italiana di geopolitica - Limes
badate che è La Repubblica che mette in onda questo video, non Il Giornale.
E secondo me c'è lo zampino islamico sotto tutte queste rivolte.
Guarda un pò le navi iraniane prima non potevano passare per suez, ora sì.
La situazione è notevolmente pericolosa e quelle teste di rapa dei francesi e degli inglesi , con il beneplacito di Obama, ci sono andati a pastrocchiare in mezzo.
Vuoi vedere che gli islamici (stranamente zitti) faranno fare il lavoro agli anglofrancesi e poi gli sfileranno la Libia da sotto il naso?
Vuoi vedere che in Siria alla fine vince Hezbollah?
Io alla rivolta democratica e libertaria del mondo arabo non credo nenanche un pò.
nemmeno io... purtroppo è così....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
nemmeno io... purtroppo è così....
beh almeno qui un punto in comune l'abbiamo trovato:wink_::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
redcell
mai avuto un dubbio contrario...
la storia insegna.. afganistan ,iran e iraq 30 anni fa erano molto più democratici sicuri e progrediti di oggi,:blink::blink::blink::blink: cosi come sudan mauritania ecc ecc...
non dimentichiamoci mai che bin laden è stato finanziato armato e supportato dalla cia per quasi un decennio..
Il 27 dicembre 1979, 25 componenti del Gruppo Alfa, l'élite degli Specnaz, i reparti speciali sovietici, assalirono il palazzo presidenziale uccidendo Amin.[2] La guida del governo fu quindi presa da Karmal e dalla componente Parcham.
Il 1º gennaio 1980 50.000 soldati, 2.000 carri armati T-55 e 200 aerei varcarono la frontiera ed entrarono in Afghanistan
Iran c'era già Khomeini:cry:
Iraq c'era il democratico Saddam:cry:
Sudan e mauritania ....:cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rori
Il 27 dicembre 1979, 25 componenti del Gruppo Alfa, l'élite degli Specnaz, i reparti speciali sovietici, assalirono il palazzo presidenziale uccidendo Amin.[2] La guida del governo fu quindi presa da Karmal e dalla componente Parcham.
Il 1º gennaio 1980 50.000 soldati, 2.000 carri armati T-55 e 200 aerei varcarono la frontiera ed entrarono in Afghanistan
Iran c'era già Khomeini:cry:
Iraq c'era il democratico Saddam:cry:
Sudan e mauritania ....:cry::cry:
Ehhh, la Storia non è una scienza esatta, ciascuno ricorda solo quello che gli fa comodo....
In ogni caso sono pronto a scommettere che i futuri governi sia in Tunisia che in Egitto, non avranno il volto dell'integralismo, non facciamoci accecare dalle paranoie antislamiche della Santanchè, una di quelle persone che ogni volta che parlano perdono una buonissima occasione per tacere....
E pure in Iran la rivolta sta covando sotto la cenere, credo che il regime fra non molto farà il botto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rori
Il 27 dicembre 1979, 25 componenti del Gruppo Alfa, l'élite degli Specnaz, i reparti speciali sovietici, assalirono il palazzo presidenziale uccidendo Amin.[2] La guida del governo fu quindi presa da Karmal e dalla componente Parcham.
Il 1º gennaio 1980 50.000 soldati, 2.000 carri armati T-55 e 200 aerei varcarono la frontiera ed entrarono in Afghanistan
Iran c'era già Khomeini:cry:
Iraq c'era il democratico Saddam:cry:
Sudan e mauritania ....:cry::cry:
ed infatti fu proprio per fermare quei carri armati che tu hai citato che fu armata la resistenza afgana, tra i quali c' era un certo osama bin laden..
il democratico saddam, aveva cmq un segretario di stato Cristiano, (cosa non da poco) e garantiva, per quelli che ovviamente non sono i nostri standard, una certa sicurezza ed un certo equilibrio tra etnie, (che ora si scannano a suon di autobombe)non sono io ma credo le agenzie governative a dire che prima che gli americani entrassero a Bagdad in Iraq non c' era un solo estremista islamico..adesso la cosa e' un po' diversa...
sugli altri avrei dovuto scrivere forse 35 anni fa..ma lÍran degli anni 70 era piu' libero, c' era un fermento culturale e sociale non dico occidentale ma quasi. Cmq oro rispetto ad oggi, Credo
In mauritania ci sono stato nel 2000 oggi non ci passa manco la parigi dakar, qualcosa vorra' dire o no?
Io dico che spesso, quando non si ha un piano ben preciso, se non esiste una classe dirigente e non si hanno le idee chiare ma sopratutto si hanno troppi interessi, ad esportare democrazia con le bombe si fanno solo casini..
-
io l'ho sempre detto che la rovina del mondo sarebbe venuta da quelle parti..... :wink_: