Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TonyManero
ma non credo di essere in grado di sopportare il tutto, giubbotto in pelle e paraschiena, in piena estate.
Non voglio rompere i coglioni ma fidati che è meglio che stare in ospedale con la schiena rotta a metà agosto.:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hardtechno
Non voglio rompere i coglioni ma fidati che è meglio che stare in ospedale con la schiena rotta a metà agosto.:rolleyes:
q8
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
per il tuo bene è meglio quello con le bretelle, è + sicuro in caso di caduta, ovvio che si spera di non cadere mai ma purtroppo si cade :cry:
concordo.. :ph34r:
-
Io ho l'ultimo paraschiena "lungo" dainese, con i nuovi materiali e spessori, non sudo sulla schiena.
a parte che aimè se ti rompi la schiena rimani o paralizzato o morto.. :\
-
io ho preso il forcefield con bretelle da EVERTS e lo trovo fantastico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TonyManero
Si mi hanno detto che ci stanno entrambi, sia Wave che Back Space
G1 e G2 sono le taglie (cambia la lunghezza) :wink_:
In genere le giacche Dainese prevedono un solo tipo di inserto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
TonyManero
Lo so che sarebbe migliore uno di quelli con bretelle, ma non credo di essere in grado di sopportare il tutto, giubbotto in pelle e paraschiena, in piena estate.
Tanto sudi lo stesso...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
hai mp....
quando lo usi ti rendi conto che e' migliore....:wink_:
anzi..basta guardarlo e toccarlo...
http://www.forcefieldperformance.com...protector/2339
http://www.forcefieldperformance.com...protector/2344
Ciao Guido !
Che differenza c'è fra questi due modelli Forcefield :biggrin3::wink_:
Scusa l'OT
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rickyrik
io ho preso il forcefield con bretelle da EVERTS e lo trovo fantastico
everts o il paraschiena ??? :biggrin3:
-
credo sia abbastanza inutile accusare o comunque criticare, chi preferisce il paraschiena da inserire nella tasca del giubbotto rispetto a chi predilige quello a bretella, come chi usa il casco jet, piuttosto che l'integrale.
Anche se una caduta rimane una caduta UGUALE per tutti, è l'utilizzo della moto che ognuno fa ad influenzare le scelte personali. :icon_moto:
Se uno usa la moto tutti i giorni per andare in ufficio, MAGARI lo sa già che 4 volte su 5 non si metterebbe il paraschiena a bretella, che poi DOVE lo PARCHEGGIA in ufficio ?! :mad:
Invece MAGARI il paraschiena inserito nella tasca, rimane un tutt'uno col giubbotto ed è già li dentro (più comodo) e anche in caso di una eventuale caduta nel tragitto casa-ufficio (meno probabile di una caduta durante un giro in moto con curve belle piegate etc) si è comunque riparati, seppur di meno che con un paraschiena a bretella.
Ho finito! :risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dippo
credo sia abbastanza inutile accusare o comunque criticare, chi preferisce il paraschiena da inserire nella tasca del giubbotto rispetto a chi predilige quello a bretella, come chi usa il casco jet, piuttosto che l'integrale.
Anche se una caduta rimane una caduta UGUALE per tutti, è l'utilizzo della moto che ognuno fa ad influenzare le scelte personali. :icon_moto:
Se uno usa la moto tutti i giorni per andare in ufficio, MAGARI lo sa già che 4 volte su 5 non si metterebbe il paraschiena a bretella, che poi DOVE lo PARCHEGGIA in ufficio ?! :mad:
Invece MAGARI il paraschiena inserito nella tasca, rimane un tutt'uno col giubbotto ed è già li dentro (più comodo) e anche in caso di una eventuale caduta nel tragitto casa-ufficio (meno probabile di una caduta durante un giro in moto con curve belle piegate etc) si è comunque riparati, seppur di meno che con un paraschiena a bretella.
Ho finito! :risate2:
:supremo:
:biggrin3:
cmq i tragitti casa-ufficio sono anche piu' pericolosi...:cry: (secondo statistiche) :tongue: