Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mquadro
c'è, c'è...tu hai il contakm meccanico (ovvero a filo).
Ormai con Stradamax ci siamo fatti una cultura.
@pellica: Se vuoi evitare di perdere tempo ti consiglio di leggere il post che ho linkato...
NUN SE PO FAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!
Uno che cala TPR, il secondo rilancia con Olivi, il terzo fa cip con Roberto Totti....
grandi nomi, ma.....
NUN SE PO FAAAAAAAAAA!!!!!!!!!! :tongue::tongue:
La motogadget mi disse che in 4/6 mesi però avrebbero commercializzato strumentazioni compatibili per MC con cruscotto digitale.
Matteo forse ci vediamo il prox sabato da Vittorio e ne parliamo magari a pranzo con Luca e con chi si vuole aggiungere ;)
-
Mquadro è il più preparato, non c'è che dire!:biggrin3: Ed ha ragione.
Ma anche Gattosenza coda dice bene però..."non si può fare, per ora".
Il problema è tutto sommato molto banale ma ancora non conosco nessuno che sappia risolverlo (per ora!). La banalità del problema consiste nel fatto che scollegando i connettori della strumentazione originale la moto non parte.
Ciò è cosa comune sulle moto con strumentazione digitale (che hanno le nuove Bonneville, rispetto alle vecchie che la avevano analogica), vedi anche Speed e Street Triple. Però bisogna solo trovare chi si metta a entrare nella centralina e non farla innervosire se il segnale dalla strumentazione non arriva più. Ad esempio alle sulla gamma Ducati Sport Classic è così, se si scollega la strumentazione originale (che è digitale appunto) la moto non parte. E fine dei giochi. Però per la Ducati c'è già chi modifica la centralina e rimuove questo parametro per cui la moto parte anche senza strumentazione originale.
Quindi ad essere precisi il problema non consiste nel far funzionare lo strumento motogadget (che funziona tranquillamente, nonostante necessiti di segnale analogico, visto che la velocità la legge direttamente da un suo sensore magnetico e i giri li può leggere prendendo direttamente il segnale dalla bobina), ma nel far partire la moto anche dopo aver rimosso gli strumenti originali.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wolve
Mquadro è il più preparato, non c'è che dire!:biggrin3: Ed ha ragione.
Ma anche Gattosenza coda dice bene però..."non si può fare, per ora".
Il problema è tutto sommato molto banale ma ancora non conosco nessuno che sappia risolverlo (per ora!). La banalità del problema consiste nel fatto che scollegando i connettori della strumentazione originale la moto non parte.
Ciò è cosa comune sulle moto con strumentazione digitale (che hanno le nuove Bonneville, rispetto alle vecchie che la avevano analogica), vedi anche Speed e Street Triple. Però bisogna solo trovare chi si metta a entrare nella centralina e non farla innervosire se il segnale dalla strumentazione non arriva più. Ad esempio alle sulla gamma Ducati Sport Classic è così, se si scollega la strumentazione originale (che è digitale appunto) la moto non parte. E fine dei giochi. Però per la Ducati c'è già chi modifica la centralina e rimuove questo parametro per cui la moto parte anche senza strumentazione originale.
Quindi ad essere precisi il problema non consiste nel far funzionare lo strumento motogadget (che funziona tranquillamente, nonostante necessiti di segnale analogico, visto che la velocità la legge direttamente da un suo sensore magnetico e i giri li può leggere prendendo direttamente il segnale dalla bobina), ma nel far partire la moto anche dopo aver rimosso gli strumenti originali.
Colgo l'occasione per ringraziarti ancora di avermi messo in guardia all'epoca! :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wolve
Mquadro è il più preparato, non c'è che dire!:biggrin3:
Ciao Wolve, ci vedemmo in officina con Domino!
Cmq dico bene per l'esperienza congiunta con Stradamax, perchè prima analizzammo il cablaggio nuovo e vedemmo che i connettori erano totalmente cambiati, e dopo su suggerimento di Wolve Max provò a staccare la strumentazione (prima solo contakm, poi solo contagiri poi entrambe) e la moto non partiva.
Poi sempre il buon Max ha contattato MOtogadget, con la risposta che ha postato.
Il mio NUN SE PO FAAA era ovviamente riferito ad adesso, perchè provvederanno a breve, ma da buon informatico ci sono altre due strade, però difficilmente percorribili senza una moto da testare approfonditamente (e con molti rischi , che IO non mi assumenrei).
1) il consenso alla centralina lo da un microcircuito negli strumenti, che penso funzioni con 1 solo filo (seriale). Qualora si riuscissero ad isolare i circuiti dalla strumentazione vera e propria si porebbero montare altrove, ingannando la centralina
2) utilizzando apparati evoluti per la riprogrammazione della centalina (almeno un Tuneboy, ma forse non basta neanche quello) si può forzare il bit di consenso, o diabilitare la verifica della strumentazione, ma ci vorrebbe qualcuno veramente esperto (normalmente si caricano mappe già pre-impostate da qualcuno).
Il rischio in questo caso è incasinare la centralina (forse anche in maniera definitiva, il cosiddetto "brick"), mentre nel primo caso è quello di distruggere la strumentazione originale, il relativo circuito e il conseguente funzionamento della moto.
UN altro trucco potrebbe essere fregare la centralina quando fa il "learn" di una nuova strumentazione, perso che la casa madre debba prevedere una procedura per la sostituzione della strumentazione!!!!
Cmq ribadisco, è un lavoro che io non farei neanche per 2000 euro, quindi...aspettate i crucchi!!!!:w00t:
-
Forse dovrebbero fare uno strumento con le stesse caratteristiche elettroniche di quello di serie, un cablaggio con connettori ad hoc ed il gioco è fatto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mquadro
anche il MY 2010.
Il problema riguarda le moto con doppia strumentazione interamente elettronica.
Tutti i modelli precedenti (carbs ed EFI) hanno contakm meccanico (a cavo) e contagiri elettronico, e l'impianto elettrico è SENZA canbus.
...mi stavo preoccupando che ancora nessuno calasse l'asso di CafeTwin!! :biggrin3:
Mq non volevo mettere in discussione le tue conoscenze :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zivago
Mq non volevo mettere in discussione le tue conoscenze :wink_:
figurati! la cosa buona dei forum è che piano piano si va avanti e si raggiungono gli obiettivi, però se non si resta allineati su quello che sappiamo e quello che vogliamo ottenere alla fine si torna sempre al mio Vs tuo (ovvero il mio mecca è più bravo etc).
Anche io in prima analisi ero convinto che si potesse fare, poi effettivamente è emerso il problema, che riguarda solo le ultime EFI.
-
concordo !!
anzi grazie, che finalmente ho capito qualcosa su questo gadget !
-
non vorrei dire una cavolata, ma sul sito motogadget(in tedesco perchè non trovo da tradurre) ci sono delle strumentazioni con scritto CAN+ qualcosa
mi aiutate a vedere se ho detto una belinata?
-
...che l'abbiano fatto?
controllo ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
keamy
non vorrei dire una cavolata, ma sul sito motogadget(in tedesco perchè non trovo da tradurre) ci sono delle strumentazioni con scritto CAN+ qualcosa
mi aiutate a vedere se ho detto una belinata?
Se ti riferivi a questo: Bundles für H-D analog - Analoginstrumente
temo sia roba solo per Harley :huh2:
...era troppo bello per essere vero :biggrin3: