ma non dovrebbe esserci una specie di cuscinetto tra la boccola del pistone e la biella?
purtroppo ho aperto solo 2 tempi e su quelli c'è sempre. mi sembra strano che non ci sia. con il movimento che fa dovrebbe consumarsi in 10km:blink:
Visualizzazione Stampabile
io godo per cose ben diverse :rolleyes::wub:, poi fate voi... :ph34r:
E' sembrato strano anche a me, ma poi cercando qua e là ho visto che non è l'unico esempio. In effetti il movimento è ridotto alla rotazione (che sono poche decine di gradi...) data dal "pendolare" :biggrin3: della biella durante la corsa del pistone. Lo spinotto è flottante sia sulla biella che sul pistone, quindi teoricamente è libero di cambiare posizione angolare ogni qualvolta sia permesso/richiesto dalle condizioni di funzionamento. La cosa curiosa è che lo spinotto è diventato bluastro quindi la sua temperatura è aumentata fuor di misura e si presume che la lubrificazione sia stata insufficiente, ma le sue dimensioni non sono cambiate e la superficie è ancora liscia. La biella si è ovalizzata ma solo da un lato :blink: e non sembra consumata da attrito radente secco (l'interno del foro ha finitura ottima e nessun segno di riscaldamento, niente rigature anormali...) ma "allungata" come da cedimento plastico alle sollecitazioni (rettilinee alternate e sempre sullo stesso asse...) create dalla combustione.