Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
L'ha scritta un neuropsichiatra, un certo Borgna.
Mah...
:bravissimo_:
-
conosco la Brugna..Brugnetta...ma sto Borgna non so chi sia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
Ma un po' di sano silenzio, no? :ph34r:
:bravissimo_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
conosco la Brugna..Brugnetta...ma sto Borgna non so chi sia
:bravissimo_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
L'ha scritta un neuropsichiatra, un certo Borgna.
Mah...
Conosciuto di persona e non è stato un piacere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
cos'è che dici?
:biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pirata porta nera
"Non si incontra l’altro se non in un dialogo che trasformi sia chi parla sia chi ascolta" . Purtroppo, invece, siamo troppo abituati al soliloquio, a cercare ciò che conferma quello che è il nostro punto di vista, piuttosto che quello che ci interroga e ci pone dubbi, siamo troppo impegnati a far passare la nostra idea piuttosto che ascoltare il punto di vista dell’altro per arricchirla e renderla praticabile.
Il dialogo è un modo di vivere, il dialogo è con l’altro, ma prima di tutto con se stessi. Tutto questo nella speranza che si ritrovi senso ed entusiasmo nel nostro agire quotidiano.............:cry::cry::cry:
Un gruppo può smettere di esistere solo per la mancanza di un vero dialogo?????
Quoto ogni parola , " qualcuno " O " qualcosa " ci ha fatto dono della parola , tra tutti gli esseri viventi noi siamo gli unici a possedere questo " mezzo di comunicazione " che va ben oltre un ruggito , un barrito , un miagolio , o l'abbaiare etc.
E' molto più difficile saper ascoltare che parlare .
Spesso chi parla , senza aver prima ascoltato o senza ascoltare , sembra che lo faccia solo per risentire l'eco " affascinante " del proprio timbro vocale .
Non si parla a chi ci sta di fronte , bensì solo a noi stessi .
Molti parlano , parlano e per sovrastare l'altro si deve alzare la voce e allora tutti aumentano il tono , si inizia a gridare tutti insieme , le voci si confondono , non si capiscono più i differenti discorsi , e tutto si trasforma solo in un fragoroso chiasso .
A tutto ciò io preferisco .............il silenzio , totale , e in questo silenzio di parole ascoltare le " voci " della natura , che ormai quasi non si ascoltano più .:cry:
-
Spesso il silenzio è e sarebbe d'obbligo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
intervallato da un:
mmmmmmmmmmmmm
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
no!! li no!!
:coool:
sto morendo:laugh2::laugh2:
-
MA CHE SEI IL FIGLIO DI MARZULLO?????