Casi anche in Inghilterra dunque? Devo andarci..
Visualizzazione Stampabile
Casi anche in Inghilterra dunque? Devo andarci..
Questo mi sembra esagerato :dry:
Comunque il passaggio più frequente dell'escherichia coli è dall'intestino degli animali alle feci e poi all'acqua. Quindi se sono le verdure, è perché sono state irrigate con acque contaminate da feci.
In un documentario (FOOD inc.) si individua il problema nell'eccessivo uso di cereali nei mangimi, di difficile digestione per gli animali e che porta ad una proliferazione dell'E. coli, che con una dieta normale invece non uscirebbe dall'intestino. Ovviamente i cereali vengono usati perché fanno ingrassare molto e in tempi brevi gli animali da carne.
tutta roba cotta e vai tranquillo...
Purtroppo l'utilizzo a sproposito di antibiotici per ogni cavolata di tanto in tanto favorisce la selezione di ceppi batterici resistenti che a quel punto non possono più essere controllati con le terapie conosciute e disponibili al momento.
In questo momento sarebbero da evitare rapporti oro-ano-genitali con donne teutoniche (e non solo) sconosciute dato che molte cistiti sono causate dall'Ecoli.
Gabriel dice bene...
Io sono stato in germania (foresta nera) la settimana scorsa: come ho già scritto, ho appreso la notizia là mentre mangiavo un' insalata greca (quindi anche cetrioli crudi:ph34r:)... e tieni presente che sono vegetariano. E sempre come già scritto, spero il batterio di averlo espulso in una delle mie solite, micidiali cacate:coool:
bella rogna....
paradossalmente questo batterio è presente persino sul sapone...secondo ne è l'ennesima cazzata tipo l'influenza di quest'inverno...
fai un giretto anche in giappone e sei a posto :oook:
Tendenzialmente diffido dalle notizie "bomba" relative ad epidemie e simili.
Nondimeno ho un'ipotesi (e sottolineo ipotesi) persino banale (quindi magari non contemplata nell'efficientissima Germania): contaminazione di un acquedotto. Quindi, giusto per il viaggio ed ammesso che il caso non sia risolto prima, acqua in bottiglia :cry: