Visualizzazione Stampabile
-
appunto... ;-) e' sempre bene analizzare e dichiarare di preciso gli spessori utilizzati e la tipologia di tessuto....ci sono dei tessuti che sono resistenti quanto la pelle....tipo il superfabric, l' hi art, o il trattato al teflon....con cui ci fanno anche capi omologati livello 2...anche se sicuramente meno confortevoli di un cordura 800...
poi c'è il cordura 1200..che e' un ottimo compromesso....non come la pelle....pero' e' abbastanza affidabile.
-
io ho avuto sia tessuto (alpinestar) che pelle (spidi).
chiaramente e per fortuna non sono mai caduto e quindi non so dire quale sia migliore personalmente, ma come feeling non c'è paragone, con la due pezzi spidi mi sento sicurissimo, protetto, tutto d'un pezzo, invece con il tessuto, era come una qualsiasi altra giacca!!
io sono per la pelle
-
Io sono caduto con il burgman di mio fratello a causa di un matto che tentava un'inversione contromano tra l'altro si è anche dato.... per fortuna avevo una giacca in cordura della dainese ho strisciato per circa 8 m e tutto sommato ha retto bene all'impatto anche se 2 buchetti a contatto con la protezione sul gomito sono usciti, la pelle dovrebbe reggere di più ma credo che dipenda sempre dal tipo di omologazione, ora uso solo giacche in pelle però non soffro tanto il caldo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wisemansoul
io ho avuto sia tessuto (alpinestar) che pelle (spidi).
chiaramente e per fortuna non sono mai caduto e quindi non so dire quale sia migliore personalmente, ma come feeling non c'è paragone, con la due pezzi spidi mi sento sicurissimo, protetto, tutto d'un pezzo, invece con il tessuto, era come una qualsiasi altra giacca!!
io sono per la pelle
a qualcuno piace... :biggrin3::rolleyes:
-
in ogni caso, in pista esntri solo con la pelle, a prescindere dagli spessori o dalle omologazioni dei tessuti vari. Un motivo ci sarà.....:wink_:
-
Certo che c'é, in pista farai cose che su strada non si potrebbero (nè si dovrebbero) fare e viceversa. La pista non é l'esempio perfetto in ogni caso, la strada ha altre prerogative e quindi altre problematiche oltre al fatto che tanta gente non compra la moto per andarci in pista o come in pista ma ci gira su strada anche con condizioni climatiche sconosciute a qualsiasi circuito.
-
pantaloni in cordura, giacca in pelle...caduta in autostrada di 15 metri circa...pantaloni completamente lacerati, un'altro paio di metri e perdevo pure le protezioni alle ginocchia, giacca in pelle solo qualche graffio neanche tanto visibile, ancora la metto...:wink_:
a già propio quella dell'avatar!
-
Pelle e sai cosa indossi!
Pelle con le giuste protezioni !!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Certo che c'é, in pista farai cose che su strada non si potrebbero (nè si dovrebbero) fare e viceversa. La pista non é l'esempio perfetto in ogni caso, la strada ha altre prerogative e quindi altre problematiche oltre al fatto che tanta gente non compra la moto per andarci in pista o come in pista ma ci gira su strada anche con condizioni climatiche sconosciute a qualsiasi circuito.
In parte hai ragione ma solo in parte. La tua prudenza o che dir si voglia la tua guida, tua in senso lato intendo, non è l'unica variabile. Se dipende da me, ci posso mettere tutta l'attenzione necessaria. Posso osservare alla lettera il codice della strada cagionando più scrupolosamente possibile i rischi di caduta. Ma gli altri? Un cambio di corsia fulmineo di un automobilista senza nemmeno mettere la fraccia, ti può costringere a frenare in una porzione di corsia non usata in cui si formano detriti. Ti assicuro che anche a velocità codice, ti puoi scorticare se non sei protetto a dovere. In pista si raggiungono condizioni estreme è vero, mentre in strada no o almeno non si drovrebbe come giustamente hai detto tu ma se il massimo della protezione è imposto dalla pista, perchè non imporselo anche in strada? Aumentando così il margine di sicurezza? A pari protezione, una guida meno rischiosa non rende più remota oltre che deprecabile la possibilità di farsi male anche al "mototurista" o pendolare che sia?
-
Quoto che la cordura è più da mototurista e per avventure.....