Visualizzazione Stampabile
-
Dopo aver montato i terminali SC Project (i GP Evo, per l'esattezza) non ho avvertito incrementi dell'on/off che comunque avvertivo leggermente anche in configurazione originale.
Molto sta nell'imparare a gestire con sensibilità la manetta (la Speed che avevo in precedenza ne richiedeva molto meno!), ma noto che influisce tantissimo anche la tensione della catena. Tra l'altro, nel caso della mia Street, ho l'impressione che sia da regolare (tirare) un po' troppo spesso!
In 3.700 Km mi pare di averla regolata 4 volte!!!
-
Il triple non sa neanche dove stia di casa l'on-off.....:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pollon81
Viste le conoscenze a dir poco minime che possiedo sulla moto che guido :cry: rischio di far scompisciare dalle risate i più esperti tra voi con questa domanda, ma ho deciso di rischiare comunque :biggrin3:
Da quando ho montato gli sc project ovali avverto molto di più l' effetto on off sulla street soprattutto rilasciando il gas, sta diventando fastidioso perchè mi rende la guida molto meno fluida.
Spesso prendendo delle buchette o dei piccoli avvallamenti stacco di pochissimo la mano dal gas ed ogni volta la moto strappa come un cavallo :blink:
Può esserci una correlazione tra le due cose o è una mia impressione? Qualcuno di voi lo avverte sulla propria? Si può fare qualcosa per evitarlo o ridurlo?
Per info ho la mappatura arrow alti
è normale... a me capitava anche con gli scarichi originali... la mappatura arrow smagrisce la carburazione... prova a mettere una centralina memjet... la trovi sullo store!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
E' la giusta punizione per aver sostituito i muscolosi terminali della Street con delle anonime latte di olio di semi... :biggrin3:
hai ragione...........io ho i TOR:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
luca_street_675_r
è normale... a me capitava anche con gli scarichi originali... la mappatura arrow smagrisce la carburazione... prova a mettere una centralina memjet... la trovi sullo store!
A che serve una centralina aggiuntiva, quando la nostra è programmabile (mica abbiamo una jap:slayer:)? Basta un PC portatile, il TunEcu e un minimo di dimestichezza...:coool:
Poi, se vi va di buttare i soldi.....:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
drfelix
A che serve una centralina aggiuntiva, quando la nostra è programmabile (mica abbiamo una jap:slayer:)? Basta un PC portatile, il TunEcu e un minimo di dimestichezza...:coool:
Poi, se vi va di buttare i soldi.....:wacko:
Dovevi scriverlo a caratteri cubitali in rosso :wink_::coool:!
Se non avete modifiche serie (minimo uno scarico completo scatalizzato,filtro ed altre modifiche all'air box) che comportino un grosso squilibrio nel rapporto stechiometrico,se non avete aperto il motore e messo mano all'interno,i moduli aggiuntivi servono a poco,dato che le nostre ecu sono riprogrammabili ed adesso con il tune ecu si può fare in casa....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Dovevi scriverlo a caratteri cubitali in rosso :wink_::coool:!
Se non avete modifiche serie (minimo uno scarico completo scatalizzato,filtro ed altre modifiche all'air box) che comportino un grosso squilibrio nel rapporto stechiometrico,se non avete aperto il motore e messo mano all'interno,i moduli aggiuntivi servono a poco,dato che le nostre ecu sono riprogrammabili ed adesso con il tune ecu si può fare in casa....
Ecco fatto (ho seguito il consiglio)! :wink_::tongue:
-
Anche perchè la Memjet non è nemmeno una centralina
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Anche perchè la Memjet non è nemmeno una centralina
quoto
banalissimo potenziometro.