Sì chiama "Scuola Federale" perché si tratta dei corsi di guida in pista organizzati dalla Federazione Motociclistica Italiana. Sono organizzati con professionalità e tenuti da persone molto competenti nella guida.
Ecco un link:
http://www.scuolafederalecorsetti.it...s/sportiva.pdf
Una giornata trascorsa con loro, con un istruttore che segue in pista massimo 5 persone, in turni in esclusiva, senza traffico, senza apprensioni, ti permette di mettere in pratica le nozioni che ti insegneranno, e di pari passo sarai seguito costantemente e ti verranno fatti notare e corretti gli errori di guida che commetterai.
Così si impara ad andare in moto, così è utile la pista.
Andare in una giornata di comuni prove libere, gettarti lì dentro senza che tu abbia un minimo di cognizione di come funziona una moto, in mezzo ad altre trenta persone che andranno chi fortissimo chi piano chi a destra chi a sinistra chi stacca alla morte chi derapa chi tira dritto in ogni curva chi fa i record ad ogni giro.... questo significa non divertirsi e soprattutto rischiare di farsi male per niente. La pista serve per praticare uno sport, così come il campo da calcio serve per giocare a pallone, non è Mirabilandia.
Scendere in pista con la Scuola Federale, darà un senso alla tua esperienza, e ne trarrai immediati benefici.