la tua con 72000 km è difficile da classificare come idraulica!!!!
Visualizzazione Stampabile
la tua con 72000 km è difficile da classificare come idraulica!!!!
presumo che tu abbia ragione ed il fatto di usarla sempre il degrado nn lo si nota perchè ci si degrada insieme con il tempo però in termini di sicurezza e traiettorie nn mi sembra che sia diventata pericolosa, cedevole o instabile sia solo che in compagnia !
mi piacerebbe poterla far provare a chi monta qlc di più professionale per sentire cosa sente di diverso
Considera che il primo mono che mi avevano spedito non era funzionante (solo effetto molla e senza idraulica) alla faccia della "certificazione di qualità" , pretendevano che lo portassi già a revisionare... il mio meccanico (fortunatamente autorizzato Bitubo) si è rifiutato e ne pretendeva uno nuovo (ovviamente anche io), lotta di 15gg dove la spunta il meccanico e non hanno neanche avuto la decenza di rispondere alle mie mail e arriva il secondo mono questa volta funzionante ma il registro di estensione aveva due click in meno di quelli dichiarati ( se non sbaglio 5 al posto di 7) ed il precarico idralico ci vuole hulk per regolarlo... ero esausto e l'ho lasciato ma dopo un anno anche lui è diventato da un momento all'altro solo molla a 1500 km da casa con tris di valigie e zavorrina. Adesso è stato mandato in assistenza in garanzia e non si sa più nulla da 10 gg.
Qualcuno lo vuole comprare appena torna :biggrin3::biggrin3::biggrin3:!!!
presa la moto ci feci un we e mi spaventai perchè sembrava di essere in gondola a tal punto che tirai la gomma di serie un cesso proprio perchè lavorava malissimo su e giù per i colli toscani
tornai a casa, lo regolato irrigidendolo di parecchio e da allora solo che carico mai avuto particolari problemi o esigenze
forse sono io che viaggio talmente tranquillo da nn richiedere particolare settaggi oppure sono insensibile...ma a un certo punto la sola sensibilità nn c'entra, evidentemente sono un fermo e devo accettarlo:cry:
Anche andando tranquilli avere un bel mono è una figata... i buchi non esistono gli avvallamenti neanche e la schiena ringrazia... per di più la moto diventa stabilissima in velocità. Se ha i stretto tutto il precarico a quanto mi sembra di capire non è una buona soluzione (anche se non hai altre con il mono originale) per rimediare al deficit di idraulica...
la posteriore oltre che chiuderla tutta sulle spalle è segnata pesantemente da abrasioni (dunlop roadsmart) e ant 5mm per parte con forcelle nn sfilate (0mm)
quando viaggio in compagni nn ho mai trovato nessuno che mi facesse faticare per adeguarmi al suo ritmo però quando un mese fà sono passato in futa poi raticosa alla fine ho dovuto mollare per tenere il passo di un paio di milloni giapponesi perchè sentivo di rischiare trooppo e nn ne valeva la pena nexme nexlei(zav), quasi sicuramente era gente del posto...