Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
era da tanto che non lo facevi :wub:
con tutte le sparate di parte che fai non me ne dai l'occasione.... :cry:
-
sì, vabbè... peccato che non tutti sono einstein. l'uomo medio non può da solo uscire dalla crisi e non può fare nulla per combatterla. è per questo che gli uomini medi pagano i politici... in teoria.
-
Non credo che i nostri politici siano di un livello superiore alla media degli italiani...lo stesso Einstein non credo abbia mai amato i politici, ne tanto meno, per nostra fortuna, le regole e l'autorità precostituita.
http://cache2.allpostersimages.com/p...-boccaccia.jpg
-
grande verita
Citazione:
Originariamente Scritto da
Obsolete
sì, vabbè... peccato che non tutti sono einstein. l'uomo medio non può da solo uscire dalla crisi e non può fare nulla per combatterla. è per questo che gli uomini medi pagano i politici... in teoria.
il governo silvio scilipoti ti sta deludendo forse ??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Obsolete
sì, vabbè... peccato che non tutti sono einstein. l'uomo medio non può da solo uscire dalla crisi e non può fare nulla per combatterla. è per questo che gli uomini medi pagano i politici... in teoria.
bisogna avere delle risorse per agire e non solo risorse umane ... la miseria a volte atterra anche i più forti ... :cry:
ps: i politici si pagano solo per il loro bene :dry::dry::dry:
-
datemi soldi a palate e vi sollevero' il mondo.....
oppure
datemi soldi a palate e vi sollevero' l'uccello...(una prostituta anonima)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulio
”Non pretendiamo che le cose cambino se
continuiamo a farle nello stesso modo. La crisi è la
miglior cosa che possa accadere a persone e interi
paesi perché è proprio la crisi a portare il
progresso. La creatività nasce dall'ansia, come il
giorno nasce dalla notte oscura. E‘ nella crisi che
nasce l'inventiva, le scoperte e le grandi strategie.
Chi supera la crisi supera se stesso senza essere
superato. Chi attribuisce le sue sconfitte e i suoi
errori alla crisi, violenta il proprio talento e
rispetta più i problemi che le soluzioni.
La vera crisi è la crisi dell'incompetenza. Lo
sbaglio delle persone e dei paesi è la pigrizia nel
trovare soluzioni. Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è
routine, una lenta agonia. Senza crisi non ci sono meriti. E‘ nella crisi che il
meglio di ognuno di noi affiora perché senza crisi qualsiasi vento è una
carezza. Parlare di crisi è creare movimento; adagiarsi su di essa vuol dire
esaltare il conformismo. Invece di questo, lavoriamo duro!
L'unica crisi minacciosa è la tragedia di non voler lottare per superarla.”
Non sono parole mie, sono di Albertino,
si Albert Einstein, 1879 1955, un uomo che ha vissuto due guerre mondiali e delle grandi crisi economiche, ma quando si è grandi si è grandi in tutto
Difficile da farsi, pochi ci riescono, ci sa! grande lo era eccome!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
chelito
..secondo me le crisi mondiali avvengono per causa dei cosiddetti "ricchi" (industriali e magnati della finanza) che impongono regole alle popolazioni attraverso la politica,per raggiungere obbiettivi per loro stratosferici di produttivita' e successo con il folle desiderio di rimanere nella storia e arricchirsi sempre di piu'.
Se ne andassero affanculo loro e tutti quelli che stanno dalla loro parte.
Un giorno l'Eterno degli Eserciti li colpira' cosi' duramente da essere un monito per tutto il resto dell'umanita'...
..i miei occhi forse non lo vedranno,ma io ci credo.
Non solo secondo te :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
Albertino è sempre Albertino ma stavolta mi sa che una cacchiata l'ha detta perchè tutto il ragionamento è giusto e sacrosanto finchè si parla di singoli individui, ma quando il concetto si allarga ad una intera comunità, temo che il concetto perda un tantinello di valore
La comunità però è costituita da individui e il problema, secondo me, è che la stragrande maggioranza degli individui vive il concetto di crisi come un dramma da subire piuttosto che un'opportunità di crescita.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
La comunità però è costituita da individui e il problema, secondo me, è che la stragrande maggioranza degli individui vive il concetto di crisi come un dramma da subire piuttosto che un'opportunità di crescita.
se sono in crisi personale le risorse le posso trovare solo in me stesso e l'esperienza del superamento non puo' che farmi crescere, ma se i miei problemi individuali dipendono da altri fattori e molto piu' grandi di me, fattori che non posso controllare , da solo non ce la faccio