Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
No, caro ... il discorso sui SUV per me è semplice (ma per caso, sei un possessore di un veicolo simile ? :biggrin3: ): chi si può permettere rìdi comperarne uno, si può anche permettere di pagare e salatamente per l'uso del mezzo. Normalmente, chi li ha invece non paga proprio nulla, perchè evade le tasse. Non faccio di tutta l'erba un fascio, ma solitamente l'ostentazione di ricchezza rappresentata da queste automobili è anche associata alla pervicace tendenza a non pagare quello che è dovuto alla società civile.
ora ti dirò: sono possessore di una Qasqai 1600 a benzina, pagata a nuovo meno di una Golf 1.6 ... ieri ho fatto il pieno e sono andato a Bergamo ... ho consumato il 6.8l al 100km. .... ora, non vedo perché, solo per la forma che ha la mia auto, dovrei pagare una tassa e gli sboroni in golf no. Me lo puoi far sapere? grazie!
-
a milano c'è una nuova aria grazie a pisapia..
na puzza de merda..............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
si ma la corsa singola.......quanto viene? un semplice biglietto
non esistono i semplici biglietti ... qui si va a fermate, a zone, a km. ... (non ho ancora ben capito, sinceramente :cipenso:) .... ora, da casa di mia mamma alla piazza, a piedi, ci impiego ca. 5-10 minuti ... in auto 1 minutino ... il prezzo é di ca. 2.5€ solo andata ... senza limiti di tempo :D ..... se poi voglio tornare a casa altri 2.5€ ... sempre senza limiti di tempo, nel senso che se mia mamma dovesse andare e tornare, per comperare il pane, si fa per dire, anche in meno di mezz'ora, il prezzo sarebbe quello ... su lunghi tratti il prezzo si abbassa, di conseguenza ... ma andare a lugano in treno senza abbonamento é da folli, per dire.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
No, caro ... il discorso sui SUV per me è semplice (ma per caso, sei un possessore di un veicolo simile ? :biggrin3: ): chi si può permettere rìdi comperarne uno, si può anche permettere di pagare e salatamente per l'uso del mezzo. Normalmente, chi li ha invece non paga proprio nulla, perchè evade le tasse. Non faccio di tutta l'erba un fascio, ma solitamente l'ostentazione di ricchezza rappresentata da queste automobili è anche associata alla pervicace tendenza a non pagare quello che è dovuto alla società civile.
:w00t:
per me è altrettanto semplice :wink_:
intanto bisognerebbe una volta tanto definire il concetto SUV. Oramai esistono SUV di cilindrate normalissime e non esagerate, stessa cosa per quanto riguarda il prezzo con cui li acquisti. Il fatto che esistano macchine "normali" molto più potenti, inquinanti e care allora fa crollare il tuo discorso "SUV".
Individuare una categoria di macchine e chi la guida come rappresentanza di una fascia di persone che evade le tasse è alquanto discutibile come discorso.
Allora anche chi possiede una macchina e una o più motociclette dovrebbe essere un "riccone che evade". Da domani se uno dall'alto si sveglia e tassa salatamente il possesso di una o più moto che non serve come mezzo primario di trasposto sarebbe una cosa buona e giusta. In fondo possedere una moto per passeggiare la domenica è un lusso, non tutti possono permetterselo.
Non penso però che amanti e appassionati sarebbero contenti.
(fine OT)
-
si beh ovviamente magari poi con l'abbonamento il prezzo scende moltissimo...
io ho parenti nel contone di solothurn..
prezzi mediamente + alti per ogni cosa..
si, ma gli stipendi?
mio zio era capocantiere ( operaio ) sui cantieri autostradali e guadagnava quanto qui un avvocato ben avviato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabri83
:w00t:
per me è altrettanto semplice :wink_:
intanto bisognerebbe una volta tanto definire il concetto SUV. Oramai esistono SUV di cilindrate normalissime e non esagerate, stessa cosa per quanto riguarda il prezzo con cui li acquisti. Il fatto che esistano macchine "normali" molto più potenti, inquinanti e care allora fa crollare il tuo discorso "SUV".
Individuare una categoria di macchine e chi la guida come rappresentanza di una fascia di persone che evade le tasse è alquanto discutibile come discorso.
Allora anche chi possiede una macchina e una o più motociclette dovrebbe essere un "riccone che evade". Da domani se uno dall'alto si sveglia e tassa salatamente il possesso di una o più moto che non serve come mezzo primario di trasposto sarebbe una cosa buona e giusta. In fondo possedere una moto per passeggiare la domenica è un lusso, non tutti possono permetterselo.
Non penso però che amanti e appassionati sarebbero contenti.
(fine OT)
quoto tutto ... ti dirò: l'auto la uso per bisogno ... così non faccio con la moto con la quale inquino quasi esclusivamente per piacere ...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
si beh ovviamente magari poi con l'abbonamento il prezzo scende moltissimo...
io ho parenti nel contone di solothurn..
prezzi mediamente + alti per ogni cosa..
si, ma gli stipendi?
mio zio era capocantiere ( operaio ) sui cantieri autostradali e guadagnava quanto qui un avvocato ben avviato
il tuo discorso ci sta ... d'altra parte é nato proprio perché si cercava di confrontare i prezzi tra paesi ... ma credimi, i mezzi pubblici stanno diventando un mezzo da signori e non più dei mezzi di trasporto ... per di più é gestito da dirigenti ottusi e al limite dello strozzinaggio ... delle merde di gente ... :sick::sick::sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
ora ti dirò: sono possessore di una Qasqai 1600 a benzina, pagata a nuovo meno di una Golf 1.6 ... ieri ho fatto il pieno e sono andato a Bergamo ... ho consumato il 6.8l al 100km. .... ora, non vedo perché, solo per la forma che ha la mia auto, dovrei pagare una tassa e gli sboroni in golf no. Me lo puoi far sapere? grazie!
A mio avviso un "carrozzone" come il tuo 1600 di cilindrata non è un SUV. Un porche cayenne od una bww x3 (o x5 ? boh, non ricordo ...) invece lo sono. Io uso ancora oggi una lada niva 1600 del 1984, e non credo che nemmeno quella appartenga a quella categoria. Io non gioco sui significati o sulle sigle, e non mi unisco ai "cori" dei soloni da quattro soldi che pontificano contro questo o quello, a seconda dell'umore del momento o dell'interesse, ma faccio un discorso semplice: quanto costa una cayenne ? un x5 ? oppure una cosidetta "supercar" con super prestazioni ? 50k euri ? no, di più. quanto ? 150k, 200k ed oltre ...
Allora, sulla base del valore dell'oggetto mi piacerebbe tanto che i possessori di questi cosi pagassero. Quanto inquina un 3000 di cilindrata ? quanto sfascia la sede stradale quando il suo possessore sgasa e sgomma al semaforo ? Perchè devo sempre pagare io, per loro che in genere (pur a fronte di introiti presonali di centinaia di migliaia di euro l'anno, dichiarano redditi per poche migliaia ? Poi, questo discorso lo possiamo estendere ad auto di varie tipologie, alle barche da 15, 20 metri ed altro, per cercare finalmente di raggiungere un'equità fiscale che siamo ben lungi dll'ottenere.
Io del resto, sono proprietario di un veicolo potentissimo ed estremamente inquinante ... la hornet del 2000, che essendo euro 1 paga la gabella su quei poveri 90 cv erogati.
Un anedoto: qualche anno fa stavo (la legislazione precedente) pagando il bollo auto, con le solite chiacchere sugli aumenti di questa tassa. Un tizio comincia ad inveire sugli aumenti, dice che è comunque contento per chi ha votato "a sinistra", così aumentano i bolli auto pure a loro, perchè afferma " io posso pagare comunque ... " e tira fuori dal portafoglio bigliettoni verdi e viola. Buon per lui, non ha dovuto investire la 13-esima per pagare la tassa ...
Spero di aver espresso chiaramente il mio pensiero sulla questione
:wink_:
Ah, dimenticavo: per un decennio, negli anni '90, ho pagato il "superbollo fuoristrada" (lo ricordate ?) per la lada niva di cui parlavo sopra ... chissà all'epoca i proprietari di porche e ferrari, quanto pagavano ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
................ ma faccio un discorso semplice: quanto costa una cayenne ? un x5 ? oppure una cosidetta "supercar" con super prestazioni ? 50k euri ? no, di più. quanto ? 150k, 200k ed oltre ...
Allora, sulla base del valore dell'oggetto mi piacerebbe tanto che i possessori di questi cosi pagassero. Quanto inquina un 3000 di cilindrata ? quanto sfascia la sede stradale quando il suo possessore sgasa e sgomma al semaforo ? Perchè devo sempre pagare io, per loro che in genere (pur a fronte di introiti presonali di centinaia di migliaia di euro l'anno, dichiarano redditi per poche migliaia ? Poi, questo discorso lo possiamo estendere ad auto di varie tipologie, alle barche da 15, 20 metri ed altro, per cercare finalmente di raggiungere un'equità fiscale che siamo ben lungi dll'ottenere.
.....................
complimenti: hai inventati IVA (ed eventualmente superbollo).
:biggrin3:
il problema di alcuni di questi mezzi e' l'elusione fiscale, non tanto l'evasione................se lo intesti alla societa' e pippe varie, ti scarichi l'iva ...............lo fai legalmente, ma, a mio parere, ingiustamente.
ci dovrebbe essere un limite alla detrazione iva per beni strumentali di questo tipo (non collegati direttamente alla produzione, non macchinari, cioe')
poi, per il prosieguo del tuo rgionamento (proprietario pirla che sgomma e sgasa al semaforo), oltre alla maggior presenza di forze dell'ordine, ci vorrebbe una sana tassa sulla coglioneria..............ma sarebbe assai impopolare :dry::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
non esistono i semplici biglietti ... qui si va a fermate, a zone, a km. ... (non ho ancora ben capito, sinceramente :cipenso:) .... ora, da casa di mia mamma alla piazza, a piedi, ci impiego ca. 5-10 minuti ... in auto 1 minutino ... il prezzo é di ca. 2.5€ solo andata ... senza limiti di tempo :D ..... se poi voglio tornare a casa altri 2.5€ ... sempre senza limiti di tempo, nel senso che se mia mamma dovesse andare e tornare, per comperare il pane, si fa per dire, anche in meno di mezz'ora, il prezzo sarebbe quello ... su lunghi tratti il prezzo si abbassa, di conseguenza ... ma andare a lugano in treno senza abbonamento é da folli, per dire.
costerebbe meno farsi portare la spesa a casa !!! Perchè poi, non si possano avere biglietti di durata inferiore ad esempio ad un'ora e spesa in proporzione non sono mai riuscito a capirlo ....:dry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
complimenti: hai inventati IVA (ed eventualmente superbollo).
:biggrin3:
il problema di alcuni di questi mezzi e' l'elusione fiscale, non tanto l'evasione................se lo intesti alla societa' e pippe varie, ti scarichi l'iva ...............lo fai legalmente, ma, a mio parere, ingiustamente.
ci dovrebbe essere un limite alla detrazione iva per beni strumentali di questo tipo (non collegati direttamente alla produzione, non macchinari, cioe')
poi, per il prosieguo del tuo rgionamento (proprietario pirla che sgomma e sgasa al semaforo), oltre alla maggior presenza di forze dell'ordine, ci vorrebbe una sana tassa sulla coglioneria..............ma sarebbe assai impopolare :dry::biggrin3:
sti caXXi ! sto reinventando imposte e balzelli italici da qualche tempo ! :biggrin3:
A me pare ovvio che dovrebbero esserci limiti a quello che puoi detrarre per motivi professionali (se io mi compero un pc nuovo, che uso per lavoro, mica me lo scarico come lavoratore dipendente ....) ma ognuno vede le cose a modo proprio. E per la tassa sulla coglioneria, saremmo un paese ricchissimo ...
Domanda: che differenza vedi tra "elusione" ed "evasione" ? Li vedo sinonimi ... :wink_: