Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
La maggior parte degl'utenti che compra un mono del genere non toccca le regolazioni del meccanico per paura di sbaglaire :wacko:.....Con un mono ab4(per fare es) ci fai i 200 senza problemi;se invece la pista la vuoi con continuitą allora ti do ragione.
E' vero, io sono tra questi, ma visto l'utilizzo intenso in due, sto imparando (e anche sbagliando) a regolare le varie cose, ovviamente facendo uso prettamente stradale alcune regolazioni come "velocitą alte" non le tocco.
Comunque si hai ragione.
-
be allora credo di aver un pochino capito...
diciamo un mupo ab4 con precarico idraulico regolabile piu' kit anteriore dovrei andare bene per l'uso cittadino e qualche sparata la domenica sul qualche colle intorno a roma?????
cer la faccio con 1000 euri!!!!????
-
penso di si.. Il precarico idraulico di listino mi pare dia 250perché opzionale, a me l hanno lasciato a mooolto meno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefanoqv
E' vero, io sono tra questi, ma visto l'utilizzo intenso in due, sto imparando (e anche sbagliando) a regolare le varie cose, ovviamente facendo uso prettamente stradale alcune regolazioni come "velocitą alte" non le tocco.
Comunque si hai ragione.
Le alte velocitą le puoi regolare se per esempio la moto č troppo brusca sui tombini
L'unica cosa da toccare in due č il precarico,per questo averlo idraulico č fondamentale;naturalmente se precarichi devi chiudere un po' anche l'estensione.La compressione non variarla quando monta la morosa,non serve.
Citazione:
Originariamente Scritto da
velenoasroma
be allora credo di aver un pochino capito...
diciamo un mupo ab4 con precarico idraulico regolabile piu' kit anteriore dovrei andare bene per l'uso cittadino e qualche sparata la domenica sul qualche colle intorno a roma?????
cer la faccio con 1000 euri!!!!????
Ti basta alla grande,fidati;cmq senti anche fg che fa offerte su questo tipo di kit(mono con quelle reg e pompanti forcella)
-
Il precarico idraulico é un must.Tutte le volte che cambio ammo decido di ordinarlo ,poi all “ultimo istante,vengo preso da un attacco di tirchieria.Tanto é che sul Tech 2 ho la ghiera ridotta in uno stato pietoso.Per l “acuisto,mi ripeto, valutate la vicinanza di un centro di assistenza (meglio se autorizzato)di cui si conoscano competenza,disponibilitį ,ovvero con una anmnesi positiva nei confronti dei clienti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Le alte velocitą le puoi regolare se per esempio la moto č troppo brusca sui tombini
L'unica cosa da toccare in due č il precarico,per questo averlo idraulico č fondamentale;naturalmente se precarichi devi chiudere un po' anche l'estensione.La compressione non variarla quando monta la morosa,non serve.
Ti basta alla grande,fidati;cmq senti anche fg che fa offerte su questo tipo di kit(mono con quelle reg e pompanti forcella)
Ecco, anche FG fa buoni prodotti.
Io posso parlarti di MUPO solo perchč le ho su.. sabato le testo sul San Marco.. :wub:
Citazione:
Originariamente Scritto da
iteuronet
Il precarico idraulico é un must.Tutte le volte che cambio ammo decido di ordinarlo ,poi all “ultimo istante,vengo preso da un attacco di tirchieria.Tanto é che sul Tech 2 ho la ghiera ridotta in uno stato pietoso.Per l “acuisto,mi ripeto, valutate la vicinanza di un centro di assistenza (meglio se autorizzato)di cui si conoscano competenza,disponibilitį ,ovvero con una anmnesi positiva nei confronti dei clienti.
Si, č un must confermo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
velenoasroma
CIAO A TUTTI-
Ho bisogno di un consiglio, vogli cambiare il mono ridicolo della mia street n nuovo modello.
premetto che uso la moto tutto l'anno e al 90% in cittą e da solo, vorrei mettere il mono et2,
che ne dite ???? ma mi serve veramente il precarico idraulico della molla visto il suo costo???
ciao, innanzitutto chiedi di extremetech ma poi copi le schede tecniche di mupo, sono due cose ben differenti.
dato l'uso al 90% in cittą io direi che non č il caso di andare su mono troppo sofisticati, non perchč non vadano ma perchč non servono.
io ti consiglio di guardare all'AB4 o bitubo XZE, sono entrambi ammortizzatori pressurizzati regolabili in precarico, estensione e precarico e vai in contro ad una spesa che va da 450 a 750 a seconda della marca e del precarico idraulico.
per quest'ultimo lo consiglio sempre, in assenza di questo spesso per pigrizia non si usa pił la regolazione del precarico che č importantissima.
se hai bisogno di altro chiedi pure in mp