Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
Se le immaggini sono troppo grandi le devi rendere meno pesanti all'ordine dei k. byte, quindi devi procurarti un programmino per modificare le immaggini, forse sotto windows c'è, ed è "Paint" se non erro, quindi carica l'immaggine con paint e poi salvala usando l'estensione JPG,e poi con il dastro del mouse controlla in proprietà quante è grande dopo la modifica, se è sotto i 150 KB stai a posto, la zippi come ti hanno indicato gli amici sopra e la mandi dove vuoi.
ma se uno ha bisogno di inviare foto in high res.... che fa ?
fa un file compresso (non per diminuirne il peso ma per renderlo unico) e si appoggia o a mail che permettono maxi allegati o a sistemi di file sharing
ed imposta o direttamente sul file una password per scompattare o tramite il file di sharing.
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
ma se uno ha bisogno di inviare foto in high res.... che fa ?
fa un file compresso (non per diminuirne il peso ma per renderlo unico) e si appoggia o a mail che permettono maxi allegati o a sistemi di file sharing
ed imposta o direttamente sul file una password per scompattare o tramite il file di sharing.
:wink_:
Se necessiti di una certa riservatezza fai in questo modo usando tutte le precauzioni del caso, ma ricorda per un nalintenzionato c'è sempre una possibilità di aprire il file anche se passwordato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
Se necessiti di una certa riservatezza fai in questo modo usando tutte le precauzioni del caso, ma ricorda per un nalintenzionato c'è sempre una possibilità di aprire il file anche se passwordato.
se per questo ti entrano anche sul tuo pc se serve.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Certo, ma io uso alcuni programmi che bloccano le porte su windows, ma per le operazioni di una certa importanza uso Ubuntu installato su una partizione del portatile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
Certo, ma io uso alcuni programmi che bloccano le porte su windows, ma per le operazioni di una certa importanza uso Ubuntu installato su una partizione del portatile.
porte aperte ce ne sono sempre.... diventa solo più complicato e palloso.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3: