Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ivanelena
Gran bella moto, piace anche a me; ma o questo è veramente fuori o non so cosa pensare sul valore che ti ha mantenuto....:blink:
Finke non ho firmato il contratto non ci credevo....... Ora è tutto nero su bianco....... è anche vero ke i tenerè nuovi si trovano a 12500€. Lui mi ha mantenuto il prezzo di listino ma mi ha supevalutato il tiger(ke tra l altro ha gia piazzato)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Damian.
Ottima moto quella che stai prendento.
Piuttosto... chi ti ha ritirato a quel prezzo la tigrotta?
Se devo dar dentro una moto vengo dalle tue parti la prossima volta :D
Dalle mie parti nessuno,infatti son venuto nelle tue vicinanze.......
-
gande moto, a roma per me sarebbe un suicidio
-
Chiuchino, mi spiace abbandoni la tigrotta, però mi complimento per l'acquisto, mi piace molto il Yamaha. Con i prezzi che ti hanno fatto per il nuovo ed il ritiro dell'usato... Niente male.
Non abbandonare il forum, posta le tue impressioni sul Yamaha.
Buona strada!
-
Bhe effettivamente il motore dell'800 non ti è mai piaciuto molto,e comunque complimenti per la nuova scelta effettivamente un bella moto.(per me un pò pachiderma,ma tantè)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciukino
Ho fatto questo passo xke anche se esteticamente mi miace il tiger non ho mai digerito il suo motore. Io non ho mai avuto moto 4t sotto i mille cc xke non mi piace sentire girare alto il motore,poi x una moto del genere personalmente preferisco un motore da "rimorchiatore" a bassi giri.
Mo sono guardato un po' in giro....... bmw gs su un preventivo da 19000€ mi davano 7000€ del tiger...... moto guzzi stelvio idem...... Poi un "pazzo" di concessionario:w00t: mi ha detto ti do' 10700€ e con 3500€ di differenza il supertenerè è tuo........ Lo provata e riprovata.......... Motore da trattore ha bassi,cardano xfetto,abs,tcs,frenata combinata ecc ecc....
Ed ho fatto il salto
Ottima offerta davvero, io adoro guidare la Tiger ma in effetti vorrei più tiro da basso, quindi ti capisco ed approvo...!!! Segui il tuo cuore...:w00t:
-
Effettivamente il st 1200 a vederla da fuori è enorme,ma quando sali in sella ti ricredi. Io lho trovata molto maneggevole, e (x me) una ottima posizione di guida.... Poi con la frenata combinata ti dimentiki quasi il pedale del freno,il cardano........ sembra non averlo. Poi devo dire ke mi ero scordato quanto fossero mecchanicamente silenziose le yamaha(ho avuto 2 r1 98/99).
Sicuramente non avrà la personalità di una triumph,o il fascino di un italiana............ Ma mi "consolo" con l affidabilità della famiglia supertenerè
-
anche la kappona 990 adventure quando ti ci siedi sparisce letteralmente sotto il culo, da fuori sembra enorme ma uan volta in sella sembra di essere su una moto da cross. Scusa Ciukino ma la frenata combinata agisce solo se usi la leva del freno anteriore o anche se pesti solo sul pedale del posteriore?
-
Credo solo sul freno anteriore sia la frenata combinata,quando la prendo controllo,xke quando lho provata ho praticamente usato solo la leva del freno ant
-
solitamente e' quello posteriore :P
-
Confermo,azionado la leva del freno ant in contemporanea agisce sul posteriore,ma con meno potenza