Visualizzazione Stampabile
-
grazie Pres
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
dici flag? io dico che per fortuna fino ad ora il presidente della Repubblica lo ha eletto il centro-sinistra, scegliendo persone degne e capaci! a parti inverse non saprei davvero cosa avrebbero combinato!:wink_:
il centro destra eleggerebbe Besconi, vedi tu, risponditi da solo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
"Ce la dobbiamo fare, ce la possiamo fare. Io non ho mai dubitato un solo momento della capacità di un paese come il nostro che si è rialzato da cadute tremende, di trovare la strada di un nuovo sviluppo nel prossimo futuro".
Lo afferma a proposito della crisi finanziaria il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in una intervista a Bruno Vespa che andrà in onda stasera nello speciale sull'11 settembre.
Per Napolitano all'Italia occorre costruire un "forte cemento unitario".
Grazie Presidente...il nostro paese ha bisogno, in questo momento particolare, di una voce autorevole come la sua che, levandosi fuori dal coro dei pessimisti e catastrofisti, ci incoraggi e ci sproni a fare meglio e di più. :wink_:
http://www.azionecattolica.it/net/io...olitano_g1.jpg
Crisi: Napolitano, ce la possiamo fare - Top News - ANSA.it
La prima cosa che farei se fossi presidente e' quello di congelarmi lo stipendio ( o ridurlo di meta' ) ...L'unica cosa che ha fatto sto vecchio e' quello di bloccare gli aumenti dello stesso ... SAI CHE ROBA.
Grazie, Presidente ... ce la faremo... ma di sicuro non e' per merito suo.
FANCULO
-
Pres bastaciance, è ora di fare ;;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Io non mi intendo affatto di economia, però intuisco che se un' azienda ha più debiti che fatturato, oltretutto i debiti crescono più velocemente del fatturato, difficilmente riuscirà a pagare.
Quindi due casi:
non si paga. come nel caso dell'islanda...
Si Svende parte del patrimonio.
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Default "teorico"??...nel 2006/7 viaggiavamo con un debito nell`ordine dei 1600 MILIARDI DI EURO...oggi (2011) siamo arrivati quasi a 2000 MILIARDI DI EURO...tutto ciò non ti suggerisce nulla?...il fatto che i nostri titoli di stato si possano piazzare nel mercato globale solo con una promessa di interessi pari a più del doppio di quelli tedeschi avrà pure un perché...non trovi?...
piu' di uno
Il punto é che noi siamo falliti esattamente quel giorno in cui il rapporto deficit-pil é arrivato ad una soglia talmente sfavorevole da indurci a rifinanziarci facendo debito...un pò come quelli che pagano i debiti contratti con carte di credito revolving a tassi da usura...
quand'era quel giorno ?
Dai...il nostro fallimento é così palese che solo tremonti poteva andare in giro per il mondo a dire che il nostro debito pubblico nn é poi tanto male visti i risparmi (privati) che gli italiani hanno...
l'italia e' piu' solvibile, a tassi di interesse pre-casino, della grecia e della spagna.
Ovviamente bisogna andare in avanzo primario domattina alle 9...........patrimoniale e aumento eta' pensionabile son le prime cose da fare
Il deficit ad minchiam é opera "loro"...che lo paghino "loro"....
ma chi sono questi loro?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ma chi sono questi loro?
Default "teorico"??...nel 2006/7 viaggiavamo con un debito nell`ordine dei 1600 MILIARDI DI EURO...oggi (2011) siamo arrivati quasi a 2000 MILIARDI DI EURO...tutto ciò non ti suggerisce nulla?...il fatto che i nostri titoli di stato si possano piazzare nel mercato globale solo con una promessa di interessi pari a più del doppio di quelli tedeschi avrà pure un perché...non trovi?...
piu' di uno quale?
Il punto é che noi siamo falliti esattamente quel giorno in cui il rapporto deficit-pil é arrivato ad una soglia talmente sfavorevole da indurci a rifinanziarci facendo debito...un pò come quelli che pagano i debiti contratti con carte di credito revolving a tassi da usura...
quand'era quel giorno ?
dai una vista quì: Il debito pubblico in Italia
Dai...il nostro fallimento é così palese che solo tremonti poteva andare in giro per il mondo a dire che il nostro debito pubblico nn é poi tanto male visti i risparmi (privati) che gli italiani hanno...
l'italia e' piu' solvibile, a tassi di interesse pre-casino, della grecia e della spagna.
è più solvibile?...dici?
Ovviamente bisogna andare in avanzo primario domattina alle 9...........patrimoniale e aumento eta' pensionabile son le prime cose da fare
Il deficit ad minchiam é opera "loro"...che lo paghino "loro"....
"Loro" classe dirigente (politica,economica ecc)
aggiungo anche questo articolo:
Rainews24.it
...aumentano le entrate (specialmente sul fronte dell'evasione) ma aumenta anche il debito 1.911,807 miliardi di euro
CVD :wink_:
-
Ciula,si fatica anche solo a leggerlo il debito...siam ridotti peggio dei catador de lixo(raccoglitori di rifiuti)..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Ciula,si fatica anche solo a leggerlo il debito...siam ridotti peggio dei catador de lixo(raccoglitori di rifiuti)..
quando i politicanti proponevano opere faraoniche (ponte sullo stretto,tav ,alta velocità ecc) non li ho mai sentiti dire << a fronte di questa opera voi italiani pagherete xxxxx euro sotto forma di deficit...detto questo pensate che vale la pena indebitare voi e i vostri figli per questa opera???>>...io mai sentiti :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Default "teorico"??...nel 2006/7 viaggiavamo con un debito nell`ordine dei 1600 MILIARDI DI EURO...oggi (2011) siamo arrivati quasi a 2000 MILIARDI DI EURO...tutto ciò non ti suggerisce nulla?...il fatto che i nostri titoli di stato si possano piazzare nel mercato globale solo con una promessa di interessi pari a più del doppio di quelli tedeschi avrà pure un perché...non trovi?...
piu' di uno quale?
Il punto é che noi siamo falliti esattamente quel giorno in cui il rapporto deficit-pil é arrivato ad una soglia talmente sfavorevole da indurci a rifinanziarci facendo debito...un pò come quelli che pagano i debiti contratti con carte di credito revolving a tassi da usura...
quand'era quel giorno ?
dai una vista quì: Il debito pubblico in Italia
Dai...il nostro fallimento é così palese che solo tremonti poteva andare in giro per il mondo a dire che il nostro debito pubblico nn é poi tanto male visti i risparmi (privati) che gli italiani hanno...
l'italia e' piu' solvibile, a tassi di interesse pre-casino, della grecia e della spagna.
è più solvibile?...dici?
Ovviamente bisogna andare in avanzo primario domattina alle 9...........patrimoniale e aumento eta' pensionabile son le prime cose da fare
Il deficit ad minchiam é opera "loro"...che lo paghino "loro"....
"Loro" classe dirigente (politica,economica ecc)
aggiungo anche questo articolo:
Rainews24.it
...aumentano le entrate (specialmente sul fronte dell'evasione) ma aumenta anche il debito
1.911,807 miliardi di euro
CVD :wink_:
non ho capito che vuoi dimostrare: nella tabella da te postata si vede che non c'e' stato un governo che abbia speso meno del precedente.
e che son 20 anni che siamo in disavanzo primario.
ora, resta da decidere se , e dico tutti noi, ci siamo o ci facciamo
quel debito ha finanziato non solo i ladri politici e i mentecatti industriali, ma un sistema pensionistico da paese dei balocchi , tanto per fare un esempio.
e questo e' andato , fino a oggi, bene a tutti .......basti vedere le ire dei sindacati e di bossi verso chiunque si attenti ad accennare qualsiasi modifica sulle pensioni.
e ancopra oggi, che c'e' da tirare la cinghia, ogni categoria ha le sue ragioni, a volte anche buone, dal suo punto di vista, per dire.........."si cominci dagli altri"
senza comprendere che la barca e' la stessa...........e che c'e' da buttare a mare tutta la zavorra che abbiamo imbarcato
p.s. la risposta al tuo post precedente , che va argomentata, mi riservo di dartela stasera con piu' tempo e comodo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
quando i politicanti proponevano opere faraoniche (ponte sullo stretto,tav ,alta velocità ecc) non li ho mai sentiti dire << a fronte di questa opera voi italiani pagherete xxxxx euro sotto forma di deficit...detto questo pensate che vale la pena indebitare voi e i vostri figli per questa opera???>>...io mai sentiti :wink_:
e su questo hai ragione da vendere
ma si sa...................per un periodo lunghissimo il creare posti di lavoro (e in momenti di crisi spingere su opere pubbliche ecc. ) e' stato un credo condiviso
e il nostro periodo di crisi dura dalla fine degli anni 60
-
A proposito: la manovra è passata anche alla camera....mò so caxxi nostri!